Sport

Pallavolo maschile, Serie C: prima battuta d’arresto per l’Albisolarisultati

Nuova Albisola Volley

Albisola Superiore. In attesa di sapere quale tra le due spezzine Avis Autorev e Futura sarà la sua più quotata rivale, il Cus Genova si gode il primato solitario.

Quella giocata ai Capannoni di Voltri è stata una partita facile per i biancorossi, che ha offerto all’allenatore Costigliolo la possibilità di far giocare tutti i componenti della rosa. Solo Nistri è stato tenuto prudenzialmente a riposo per i postumi di un infortunio alla mano. Primo parziale con Compagno in regia, Barabino opposto, Viale e Bottaro sulle bande, Alloisio e Vignali al centro e Loconte libero. Finisce 25 a 14 per il Cus in poco più di venti minuti. Nel secondo set entrano Zavoianni su Barabino e Ghia su Vignali, mentre Cazzanti verso il finale di parziale subentra a Viale. Il risultato non cambia, i cussini guidano agevolmente l’incontro e chiudono lasciando ancora gli avversari a 14. Nell’ultima frazione Costigliolo dà spazio anche a Di Maio che prende il posto di Bottaro. Timida reazione dell’Olympia che riesce a chiudere con un parziale meno pesante.

La Futura Avis Emmebi ha dato una prova della sua forza travolgendo l’Albisola. I gialloblù savonesi erano stati i soli a poter giocare l’incontro del terzo turno, prima dello stop per l’allerta meteo. Alla Massa hanno liquidato l’Olympia Voltri in 3 set. Dieci giorni dopo i ragazzi guidati da Ferrari e Peluffo si sono inchinati al team di Ceparana, incappando nel loro primo ko. Per quanto riguarda i gialloblù voltresi, si trovano sul fondo della graduatoria, dato che ancora non sono riusciti a vincere un set.

Prima sconfitta per il Villaggio. I chiavaresi sono stati battuti ad Imperia. Fatta eccezione per uno splendido secondo set, vinto lasciando la Cariparma a 10, i biancorossoblù hanno disputato una prova al di sotto del loro potenziale.

Secondo successo per l’Admo Lavagna che, nella palestra della Grafiche Amadeo Sanremo, si è trovata sotto di due set. I biancoverdi sono stati capaci di reagire, aggiudicandosi ai vantaggi sia il terzo che il quarto parziale. Sulle ali dell’entusiasmo per la rimonta compiuta, i lavagnesi hanno completato l’opera vincendo il tie-break per 15 a 10.

Primo successo, dopo due sconfitte, per il Genova Blues. I giovani scuola biancoblù hanno affrontato con successo la trasferta a Sarzana battendo in 3 set il Lunezia, squadra che dovrà lottare per non retrocedere.