Savona. Al termine della partita persa con il Castiglione, Ivan Marconi e Nicolò Antonelli si sono lasciati andare a veementi proteste nei confronti del direttore di gara e dei suoi assistenti. Il giudice ha squalificato entrambi per due giornate, peraltro indicando come “irriguardoso” il comportamento di Antonelli e “offensivo” quello di Marconi. Per quest’ultimo si aggiunge un’ulteriore giornata di stop, per aver collezionato il quarto cartellino giallo del campionato.
Sono invece ben tredici i calciatori fermati per un turno: Davide Bersi, Manuel Spinale (Mantova), Marco Anghileri, Amedeo Calliari (Monza), Marco Cabeccia (Unione Venezia), Andrea Basso (Bassano Virtus), Mattia Filippi (Forlì), Roberto Rosini (Rimini), Luca Mora (Alessandria), Tommaso Colombaretti, Ivan Merli Sala (Fano Alma Juventus), Roberto Masullo (Bellaria Igea Marina), Matteo Rossi (Giacomense).
Il Mantova dovrà pagare 1500 euro “perché propri sostenitori in campo avverso, introducevano e accendevano nel proprio settore un fumogeno che veniva lanciato sul terreno di gioco, costringendo l’arbitro ad una breve sospensione della gara e facevano esplodere prima dell’inizio della gara un petardo di notevole potenza; gli stessi danneggiavano i servizi igienici del settore dello stadio loro riservato”.
Nella classifica marcatori Francesco Virdis (Savona) è in vetta con 12 reti segnate. Lo seguono Varricchio (Giacomense) con 9 gol, Brighenti (Renate) con 8, Ferrari (Castiglione) e Degano (Alessandria) con 7.
A quota 6 reti ci sono Serafini, Falomi (Pro Patria), Del Sante (Mantova) e Gasbarroni (Monza).
Anastasi (Santarcangelo), Cozzolino (Pro Patria) e Melandri (Forlì) hanno realizzato 5 reti. 4 sono i gol segnati da Fall (Bellaria Igea Marina), Petrascu (Forlì) e Giannone (Pro Patria).
Sono andati a segno 3 volte Bernacci (Bellaria Igea Marina), Curcio, Siega (Casale), Marolda, Piccoli (Fano Alma Juventus), Filippi (Forlì), Franchi, Pietribiasi (Mantova), Finotto (Monza), Gualdi (Renate), Morga (Rimini), Godeas, Maracchi (Unione Venezia), Di Dio, Emiliano (Vallèe D’Aoste), Rossi (Alessandria), D’Amico (Milazzo).
Hanno realizzato 2 reti Fanucchi, Ferretti (Alessandria), Berrettoni, Correa, Gasparello (Bassano Virtus), Fantini (Bellaria Igea Marina), Molino, Grieco (Casale), Maccabiti, Talato (Castiglione), Berretti, Giannusa, Colombaretti (Fano Alma Juventus), Oggiano (Forlì), Belli (Mantova), Lewandowski, Mignogna (Milazzo), Laraia, Vita (Monza), Malivojevic, Mantovani, Zanetti (Renate), Valeriani (Rimini), Scotto, De Martis (Savona), D’Apollonia, Franchini (Unione Venezia), Sbravati (Vallèe D’Aoste), Cenerini (Giacomense).
Cammaroto, Gambaretti, Tanaglia, Viviani (Alessandria), Conti, Maistrello, Mateos, Stevanin, Bertoli, Furlan, Carteri, Longobardi (Bassano Virtus), Foggia, Nicastro, Tattini (Bellaria Igea Marina), Cirina, Giunta (Casale), Avanzini, Faroni, Mangilli, Solini, Tonani (Castiglione), Fabbro, Urso (Fano Alma Juventus), Evangelisti, Ingegneri, Sampaolesi, Buonaventura (Forlì), Draghetti, Masini (Giacomense), Cerone, Vecchi (Mantova), Cartone, Dama, Mancini (Milazzo), Anghileri, Calliari, Puccio (Monza), Bruccini, Calzi, Nossa (Pro Patria), Cavalli, Santonocito (Renate), Rosini, Taddei, Zanigni (Rimini), Graziani, Parodi (Santarcangelo), Carta, Gallon, Melis, Antonelli, Romero (Savona), Marconi, Margarita, Lauria (Unione Venezia), Amato, Cuneaz, Esposito, Sinato, Kanoute (Vallèe D’Aoste) hanno segnato 1 gol.
Il Forlì ha beneficiato di 1 autogol.