Albenga. Giovedì 18 ottobre, alle ore 21, nella sala al terzo piano di Palazzo Oddo ad Albenga, in via Roma 58, si terrà una serata a cura della sezione del ponente ligure del Centro Pannunzio, dal titolo: “Picasso, inventore della modernità – Le battaglie e gli amori di un genio del XX secolo”.
Relatore sarà il dottor Nicola Davide Angerame, critico d’arte e pubblicista. Per l’occasione la galleria d’arte GAMA di Albenga presterà per la visione al pubblico un’opera del grande artista. All’inizio dell’evento Marco Servetto, coordinatore della Sezione, ricorderà il giornalista Romano Strizioli. E’ altresì prevista la possibilità di organizzare un viaggio per una visita guidata alla Mostra su Picasso a Palazzo Reale a Milano.
Dichiara Marco Servetto: “Nell’immaginario comune il nome e l’opera di Pablo Picasso significano una parte significativa dell’arte novecentesca, ma rappresenta anche un personaggio trasgressivo che ha creato un mito. L’arte e le donne rappresentano in Picasso un’endiadi che non si può disgiungere. Il suo periodo blu, quello rosa, i suoi impulsi di sperimentazione continua che hanno trovato sbocchi naturali nel cubismo, poi anche nell’espressionismo e nel surrealismo oltre che nella pittura tradizionale, stanno a dimostrare la poliedrica personalità di un artista inquieto ed impegnato ad esprimere tutto sè stesso e molte volte un profondo impegno civile, come si vede in una delle sue opere più famose, ‘Guernica’”.
“Abbiamo voluto dedicare una serata a Picasso, curata dalla sezione del Ponente ligure del Centro Pannunzio, anche in concomitanza della mostra che si tiene in questi mesi a Palazzo Reale a Milano, per tutto quello che questo artista ha significato e continuerà a significare per la storia dell’arte”.