Altre news

L’Aero Club lancia una lotteria per finanziare borse di studio per aspiranti piloti

Aeroporto Panero

Savona. Con una lotteria il cui primo premio consiste in una autovettura Fiat Panda MY 11, l’Aero Club Savona con le Associazioni Arma Aeronautica sez.ne “G.Panizza” di Albenga, il Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, il 108° Club Frecce Tricolori, pone le basi per Borse di Studio, da affidare a giovani meritevoli, per il conseguimento dell’Attestato di Volo e della Licenza di Pilota Privato d’Aeromobile.

“Volere Volare” i cui fondi verranno destinati alla copertura delle borse di studio è un ulteriore passo avanti nella promozione del volo, in ottemperanza alle norme statutarie e nel contempo permette al sodalizio aeronautico del Ponente Ligure, di proseguire quelle iniziative che hanno portato giovani nel mondo del lavoro aeronautico. Le precedenti Borse di Studio, portate a buon fine erano intitolate alla memoria dei Coniugi Colombino, del Gen.le Giovanni Disegna, dell’Ing. Giovanni Dario Zunino, del Cav. Del Lavoro Raffaello Orsero, dei Soci Piloti Gervasio Rovere, Roberto Cerisola. In gestazione quelle intitolate alla memoria del Prof. Libero Nante, del Cav. Del Lavoro Pierluigi Noberasco, e della Pilota Maria Teresa Cassini.

Con una prima parte della vendita dei biglietti della “Lotteria al Decollo” è stata costituita ed assegnata quella intitolata alla memoria del Capt. Pilota Valentino Jansa, ex pilota della P.A.N. “Frecce Tricolori” che s’immolò sul suo velivolo nel cielo di Palmanova nel 1961 per evitare di cadere su una scuola. “Il Gruppo d’Associazioni (Arma Aeronautica sez.ne G.Panizza di Albenga, il 108° Club delle Frecce Tricolori, l’Associazione Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori) con le quali è stretto un intenso rapporto di collaborazione che scaturisce in eventi di rilevante interesse quali le Manifestazioni Aeree, la promozione dell’ Aeroporto, le Mostre Statiche ed i raduni quali quello delle Auto, Moto e velivoli d’Epoca si è unito nell’iniziativa, così come Radio Onda Ligure ne è divenuto media-patrtner” spiegano dall’Aero Club.

“Con 5 euro chiunque potrà contribuire ad agevolare un giovane nel percorso di vita professionale aeronautico e rischiare di vincere una nutrita serie di premi con al primo posto una’autovettura Fiat Panda MY 11. Una nuova iniziativa che si aggiunge alle molteplici della storica associazione che negli ultimi 40 anni ha salvaguardato la struttura aeroportuale, sviluppato l’aviazione e che degli oltre seicento piloti formati, ne ha poi ritrovati circa 150 affermati professionisti, alcuni al top delle professionalità nazionale ed internazionale del settore. Un punto di riferimento per gli appassionati, gli sportivi, per il turismo, la protezione civile, per chi utilizza il mezzo aereo per lavoro, per la promozione del territorio” concludono dall’associazione.