Andora. L’Estate Musicale Andorese festeggia i suoi trent’anni e per l’occasione, per una sera, lascia la storica sede della chiesa dei santi Giacomo e Filippo per uno scenario non meno suggestivo: piazzetta Santa Rita, accanto all’antico bastione di Andora. L’evento che celebrerà il trentesimo compleanno della rassegna sarà il “Concerto di Mezza Estate”, stasera alle ore 21,30, con un‘esibizione del prestigioso gruppo “Magnasco Quartet”.
Un concerto interamente dedicato all’esecuzione di alcune tra le più famose musiche da ballo provenienti da diverse parti del mondo. La manifestazione è stata ideata come un viaggio nella produzione musicale per danza: ogni brano sarà preceduto da una breve introduzione riguardante non solo il paese di provenienza del brano ma anche alcune peculiarità della danza ad esso associata.
Un programma trascinante, senza pause e tempi morti in cui la parola compendia e completa la musica al fine di coinvolgere il pubblico rendendolo partecipe dell’evento.
Lo spettacolo è realizzato dal Magnasco Quartet che presenterà alcuni dei brani più famosi, unanimemente considerati icone dei vari generi musicali per danza: dai sud americani Tango, Samba e Bossanova alla Tarantella napoletana, dal Flamenco spagnolo al Walzer viennese, senza tralasciare Foxtrot, Swing, Twist, Cha cha cha, Sirtaky, danze irlandesi, tzigane, russe e molto altro.
I musicisti del Magnasco Quartet sono artisti che hanno avuto modo di esibirsi in svariate parti del mondo sia da solisti sia collaborando tra loro sempre con grande riscontro di critica e pubblico. Si tratta di Gianluca Campi alla fisarmonica, Andrea Cardinale al violino, Francesco Gardella al clarinetto e sax, Alessandro Magnasco al pianoforte.