Economia

Cartiera di Varazze, il Comune: “Le aree resteranno ad uso produttivo, serve azione forte delle istituzioni”

Baglietto cartiera corteo Varazze

Varazze. “Le aree della Cartiera di Varazze rimarranno produttive e non verrà cambiata la destinazione d’uso”. Lo specifica il Comune dopo che è andato a vuoto l’invito formulato dal commissario liquidatore per conoscere l’esistenza di soggetti intenzionati ad acquistare il sito produttivo varazzino.

“La situazione è grave per i 60 dipendenti della Cartiera, è quindi necessaria una grande mobilitazione da parte degli enti Comune, Provincia e Regione, al fine di sondare se esistano o meno altre possibilità. Si profila la mobilità per i lavoratori e la vendita separata dei macchinari e del volume esistente” afferma l’assessore comunale Gerolamo Carletto.

“L’impegno del Comune, in forte sinergia ed in accordo con le forze sindacali, intende dedicare il proprio impegno per valutare, insieme a Regione e Provincia di Savona, se esistano ancora delle strade da percorrere al fine di evitare la chiusura ed il fallimento della Cartiera”.

Il tempo, seppure limitato, esiste ancora grazie al fatto che la Regione ha prorogato la cassa integrazione per i lavoratori sino al 31 dicembre 2012 a decorrere dal 15 settembre prossimo. Il Comune è disponibile a qualsiasi azione a favore della Cartiera ed intende partecipare all’incontro con il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, che è stato chiesto dalle forze sindacali” conclude l’assessore Carletto.