Cronaca

Infiltrazioni mafiose, ispezione in cantiere di Quiliano: task force savonese all’opera con la regia della Dia di Genova

Dia antimafia

Quiliano. Quattordici lavoratori identificati e 10 società e 22 automezzi controllati: è il bilancio di un’operazione condotta dal Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Genova – congiuntamente a quello della Questura, del Comando porvinciale dei Carabinieri, Guardia di Finanza e della Direzione territoriale del Lavoro di Savona, nell’ambito della speciale task force costituita presso la Prefettura savonese – e che ha messo sotto la lente di ingrandimento il cantiere sorto per la realizzazione dei lavori per interventi di mitigazione del rischio idraulico dei rio Pilalunga a Quiliano.

Nel corso dell’attività ispettiva, disposta dal prefetto Gerardina Basilicata, in merito ai controlli preventivi in attività a rischio infiltrazioni mafiose, sono state impiegate 15 unità. In generale, il gruppo interforze opera un continuo monitoraggio in questo senso, oltre che sui cantieri e sulle ditte aggiudicatrici di appalti pubblici, anche delle infratstrutture e degli insediamrenti industriali.

In questo ambito la Dia di Genova svolge un ruolo di cerniera delle attività di controllo, sia assicurando l’assetto sinergico con le forze di polizia e sociali del territorio, sia agendo in autonomia controllando periodicamente le imprese, gli uomini e i mezzi operanti nei cantieri.