Altre news

Garlenda, riunione con i volontari delle Antiche Vie del sale

Garlenda Vie del sale

Garlenda. Si è tenuta nella sala seggio del Comune di Garlenda la prima riunione operativa dei volontari delle Antiche Vie del sale. Il gruppo costituito il 19 dicembre dello scorso anno conta oggi 23 operatori.

La riunione convocata dal sindaco di Garlenda, Giuliano Miele, con la partecipazione del sindaco di Chiusavecchia, Oreste Lajolo, presidente dell’associazione Antiche Vie del sale, è stata l’occasione per ripercorrere le iniziative dell’associazione che annovera ad oggi 23 Comuni delle province di Savona/Imperia/Cuneo.

Il presidente Lajolo ha espresso la sua soddisfazione ed il ringraziamento al primo cittadino Miele per la costituzione del Gruppo Volontari. L’incontro, che ha visto la partecipazione dei numerosi volontari, tra cui Renato Bonfanti storico della antiche Vie del sale, Francesco Cappato presidente della Pro Loco, Roberto Pesce caposquadra della Protezione Civile, Alessandro Scarpa fiduciaria Slow Food, è stata l’occasione per la consegna ad ogni volontario di una maglietta con il logo delle antiche Vie del sale in qualità di “fondatori”.

Il sindaco Miele, dopo la consegna del riconoscimenti ai volontari, ha espresso soddisfazione per l’interesse suscitato dalla iniziativa il che dimostra l’attenzione alle tematiche dell’ambiente ed al recupero delle antiche tradizioni, inserite nell’ambito più generale della valorizzazione del territorio e delle sue tradizioni e dei prodotti tipici.

L’assessore Dario Urselli ha illustrato le opere di recupero della fruibilità della rete sentieristica comunale con la mappatura e la posa di segnaletica adeguata di ben 25 Km di tracciati, proprio in questi giorni in via di completamento. L’incontro è stato inoltre la prima occasione di presentazione di un pacchetto di escursioni guidate gratuite; calendario settimanale a partire da domenica 6 maggio e fino a sabato 29 settembre 2012. Informazioni presso il Comune di Garlenda e l’Ufficio IAT/Pro Loco.

Il vicesindaco Silvia Pittoli ha poi presentato l’iniziativa della “Passin Passetto”, passeggiata storico culinaria, organizzata dal Comune in collaborazione con la Pro Loco e tutte le altre associazioni del paese che si terrà domenica 10 Giugno con inizio delle partenze alle ore 10 dalla nuova piazza del Comune, nella Borgata Nuova. Durante il percorso sono previste 5 tappe di ristoro e degustazione di prodotti tipici delle vie del sale servti da figuranti in costume.