Sport

Calcio, Terza Categoria: Valleggia, è quasi fatta

Sport10

Quiliano. Il Valleggia è ad un passo dalla promozione. Se domenica non perderà lo scontro diretto sul campo della Val Prino, sarà aritmeticamente in Seconda Categoria.

La formazione condotta da Fabio Musso ha compiuto un altro passo fondamentale verso il traguardo piegando per 2 a 1 la temibile Letimbro. Al Picasso di Quiliano si è vista una partita equilibrata, sbloccata dai locali nel recupero del primo tempo con un goal di Manzani abile a risolvere in rete una mischia su calcio d’angolo. Nella ripresa, al 35°, Pellizzari ha pareggiato i conti al 35°. Quando la partita sembrava ormai incanalata verso un pari che, per quanto visto in campo sarebbe stato giusto, nel recupero Russo ha indovinato il tiro vincente da fuori area.

I gialloblu di mister Giuseppe Rizzo devono ora difendere la quinta posizione dall’attacco del Murialdo che si è portato a 3 lunghezze grazie al successo sul terreno del Riva Ligure. Il goal vittoria dei biancorossi è arrivato allo scadere e porta la firma di Perrone, sugli sviluppi di un corner.

Il Borgio Verezzi sale al quarto posto e si prepara a disputare i playoff con l’intento di essere protagonista. I rossoblu hanno avuto la meglio sul DLF Savona per 3 a 2. Con identico risultato il Mallare ha piegato la Golfodianese “B” nella partita non valida ai fini della classifica. Per i vincitori doppietta di Kienou e rete di Esposito; per gli ospiti due centri di Bici.

Teoricamente, il Bardineto potrebbe ancora raggiungere la quinta piazza. I neroverdi, anche se quasi certamente non giocheranno gli spareggi per salire, hanno scritto un’altra pagina positiva in questa stagione battendo la Virtus Sanremo per 5 a 2.

Goleada della San Filippo Neri che si è divertita rifilando 8 reti al Porto Maurizio, grazie alle quali scavalca i “cugini” del Bastia che hanno dovuto cedere il passo alla motivatissima Val Prino.

La Rocchettese sale di un gradino, scavalcando il Riva Ligure. I cairesi si sono presi la soddisfazione di vincere a San Remo sul terreno della Golden con il risultato di 3 a 2.

Nella 28° giornata sono state realizzate 38 reti per 3 vittorie casalinghe e 5 esterne. Il riepilogo:
Dopolavoro Ferroviario Savona – Borgio Verezzi 2 – 3
Mallare – Golfodianese “B” 3 – 2
Valleggia – Letimbro 2 – 1
Riva Ligure – Murialdo 0 – 1
Golden Sanremese – Rocchettese 2 – 3
Porto Maurizio – San Filippo Neri Albenga 2 – 8
Bastia – Val Prino 0 – 2
Bardineto – Virtus Sanremo 5 – 2

La classifica a 2 turni dalla conclusione:
1° Valleggia 62
2° Val Prino 58
3° Mallare 51
4° Borgio Verezzi 49
5° Letimbro 48
6° Murialdo 45
7° Bardineto 42
8° San Filippo Neri Albenga 37
9° Bastia 36
10° Golden Sanremese 34
11° Dopolavoro Ferroviario Savona 27
12° Virtus Sanremo 25
13° Rocchettese 16
14° Riva Ligure 15
15° Porto Maurizio 3
Golfodianese “B” fuori classifica
Letimbro e Riva Ligure hanno giocato una partita in più valida per la classifica.

Le partite del 29° turno, in programma domenica 29 aprile alle ore 16,30:
Rocchettese – Bardineto
Virtus Sanremo – Bastia
Murialdo – Dopolavoro Ferroviario Savona
San Filippo Neri Albenga – Golden Sanremese
Riva Ligure – Golfodianese “B” (ore 10,30)
Letimbro – Mallare
Borgio Verezzi – Porto Maurizio
Val Prino – Valleggia