Quiliano. Cinque giornate da giocare, cinque punti di vantaggio. Il Valleggia respira, vive una domenica piacevole sfruttando il turno abbordabile con il Riva Ligure, ma non può ancora rilassarsi, anzi. A differenza dell’inseguitrice Val Prino, ai purples, così come al Mallare, restano da disputare solamente quattro partite che hanno valore per la classifica.
E così, le 4 reti realizzate oggi non bastano ai ragazzi guidati da Fabio Musso per potersi dire al sicuro. Gli imperiesi, infatti, hanno dominato il derby con il Porto Maurizio segnando 8 reti e restano in agguato. Inoltre, nei prossimi turni, il Valleggia dovrà ancora incontrare le tre avversarie più temibili: Mallare, Letimbro e Val Prino. Lo scontro diretto potrebbe quindi risultare decisivo.
Dopo lo scivolone interno con il Borgio Verezzi, il Mallare ha perso un’altra occasione per tenere il ritmo delle due squadre che lo precedono. I ragazzi di mister Marco Fiori sono stati fermati sull’1 a 1 da un Bastia che sta giocando un ottimo girone di ritorno. Il goal dei rossoblu è stato firmato da Gennarelli.
La Letimbro è ormai quasi certa di disputare i playoff. Sul campo di casa la formazione condotta da Giuseppe Rizzo ha avuto la meglio sulla Golden Sanremese. Intorno al 20° i gialloblu sono passati in vantaggio con un colpo di testa di Santoro; al quarto d’ora della ripresa gli ospiti hanno pareggiato su punizione, ma a cinque minuti dalla fine Pellizzari, su azione personale, ha segnato il goal vittoria dei savonesi.
Prosegue il buon periodo del Borgio Verezzi, vittorioso 3 a 2 ad Albenga sulla San Filippo Neri. Dato che alla compagine della presidente Paola Bergallo restano da giocare cinque incontri validi per la classifica, i playoff non dovrebbero più sfuggirle. I rossoblu puntano a scalare ancora una o due posizioni, per disputarli in maniera più vantaggiosa.
Il Murialdo, però, non ci sta e prova ad aggrapparsi alle residue speranze di rientrare tra le prime cinque. La formazione di mister Francesco Ligi si è imposta per 2 a 1 in casa della Rocchettese. La partita, molto combattuta, ha visto gli ospiti beneficiare di un autogoal e poi raddoppiare con Bertone. Il Murialdo ha giocato con M. Odella, Castello, F. Odella, Perrone, Bonifacino, F. Ferraro (Barlocco), Franco, Bianco, Pontoglio (E. Ferraro), Bertone, Icardo (Riolfo).
Pareggi esterni per Bardineto e Dopolavoro Ferroviario Savona. I neroverdi hanno impattato 1 a 1 in casa della Golfodianese “B” in un incontro che non fa classifica ma utile per mantenere il ritmo in vista degli ultimi impegni. Per i biancorossi allenati da Dario Roso pari con 2 reti per parte sul prato della Virtus Sanremo.
Oggi sono state segnate 31 reti per un bilancio di vittorie casalinghe, 2 esterne e 3 pareggi. I risultati della 25° giornata:
Golfodianese “B” – Bardineto 1 – 1
Mallare – Bastia 1 – 1
San Filippo Neri Albenga – Borgio Verezzi 2 – 3
Virtus Sanremo – Dopolavoro Ferroviario Savona 2 – 2
Letimbro – Golden Sanremese 2 – 1
Rocchettese – Murialdo 1 – 2
Val Prino – Porto Maurizio 8 – 0
Valleggia – Riva Ligure 4 – 0
La classifica vede il Bardineto raggiunto dal Bastia a quota 35:
1° Valleggia 56
2° Val Prino 51
3° Mallare 48
4° Letimbro 47
5° Borgio Verezzi 45
6° Murialdo 40
7° Bardineto 35
8° Bastia 35
9° Golden Sanremese 34
10° San Filippo Neri Albenga 30
11° Dopolavoro Ferroviario Savona 27
12° Virtus Sanremo 19
13° Riva Ligure 12
14° Rocchettese 7
15° Porto Maurizio 3
Golfodianese “B” fuori classifica
Valleggia, Mallare, Letimbro, Bastia e Riva Ligure hanno giocato una partita in più valida per la classifica.
La 26° giornata si giocherà domenica 25 marzo alle ore 16,00 con le seguenti partite:
Riva Ligure – Borgio Verezzi (ore 18,00)
Bastia – Golfodianese “B”
Bardineto – Letimbro
Valleggia – Mallare
Dopolavoro Ferroviario Savona – Rocchettese (ore 18,30)
Murialdo – San Filippo Neri Albenga
Golden Sanremese – Val Prino (ore 17,30)
Porto Maurizio – Virtus Sanremo