Economia

Ance Liguria: scendere in piazza per salvare il lavoro ed il settore edile

Costruzioni, edilizia

Liguria. “Stiamo denunciando da tempo la gravissima crisi nella quale ormai versa senza alcun segnale di ripresa uno dei settori più importanti dell’economia del Paese”. Lo sottolineano il presidente dell’Ance nazionale Paolo Buzzetti e dell’Ance Liguria Roberto Principe.

Proprio ieri Ance nazionale ha inviato al Presidente del Consiglio, Mario Monti, una lettera nella quale si chiede di determinare lo stato di crisi del settore e di avviare tutti gli interventi necessari per salvare centinaia di imprese dal rischio chiusura ed evitare la perdita di altre migliaia di posti di lavoro.

In primo luogo i costruttori chiedono che si trovino soluzioni concrete per il grave problema dei ritardati pagamenti, per allentare la stretta creditizia e per liberare risorse già stanziate ma non ancora trasformate in cantieri.

Situazione che in Liguria mette a rischio di sopravvivenza quasi 27.000 imprese e oltre 40.200 lavoratori diretti e dell’indotto, dopo quattro anni negativi che hanno comportato la chiusura di oltre 400 aziende e la perdita di 7.000 lavoratori.

“Per queste ragioni l’Ance condivide i motivi che hanno spinto Filca-Cisl, Fillea-Cgil e Feneal-Uil a indire una manifestazione di protesta”, commentano ancora Buzzetti e Principe, ricordando che un anno e mezzo fa gli stessi costruttori furono protagonisti insieme ai sindacati e alle altre sigle della filiera riunite sotto il simbolo degli Stati Generali delle Costruzioni di una importante e partecipata manifestazione di protesta organizzata di fronte al Parlamento per chiedere alla politica di rimettere al centro dell’agenda del Paese il settore dell’edilizia.
“Da allora, nonostante l’attenzione e alcuni segnali incoraggianti avuti da parte del Governo e delle forze parlamentari, nulla o poco più è cambiato e il tempo a disposizione è ormai scaduto”.

Più informazioni