Albisola Superiore. Il campionato di serie B2 dell’Albisola Volley è come una corsa su un ottovolante, che passa da incoraggianti altezze, come contro il Sant’Anna diciassette giorni fa, e deludenti discese, come quella di sabato in trasferta con il Parella Torino.
Intendiamoci, i torinesi sono una squadra solida in tutti i reparti, ben guidata e motivata, ma la differenza nel punteggio finale (3 – 0, con parziali imbarazzanti nei primi due set), non riflette il valore reale degli albisolesi, caduti in una serata veramente storta.
Il commento del primo set potrebbe limitarsi alla formazione iniziale (Luca Spirito, Anfosso, Graziani, Bettucchi, Matteo Spirito, Zappavigna, Lorenzoni) e all’evidenza di ben 14 errori punto diretti tra battuta, ricezione e attacco che hanno, di fatto, spinto il Parella al primo parziale vittorioso senza grossi affanni, nonostante i tentativi di coach Mantoan di raddrizzare la situazione con cinque cambi di giocatori.
La musica non cambia nel secondo set, nel quale il tecnico gialloblùu prova a cambiare la regia (dentro Oddi per Luca Spirito), ma il copione resta lo stesso: ricezione altalenante, muro inesistente, alzata e attacco scontati consegnano anche il secondo set ai piemontesi aiutati, come se non bastasse, da altri 8 errori punto diretti.
Nel terzo set rientra la formazione iniziale: Luca Spirito su Oddi insieme a Battistelli per Mmatteo Spirito. L’andamento sembra migliorare, forse anche perché il Parella fa rifiatare in panchina qualche elemento titolare.
La grinta dà i suoi frutti e gli ospiti combattono punto a punto (8 – 7 al primo time-out obbligatorio) e, addirittura, a metà set rompono l’equilibrio del risultato con un secco 13 – 18 che fa ben sperare. Le speranze sembrano diventare certezze nel finale, con il punteggio 16 – 24 e il Parella in palese difficoltà, bombardato da Graziani e Anfosso e con i centri finalmente in partita.
Ma chi aveva predetto una serata storta ha infine avuto la sua definitiva certezza e l’incredibile, purtroppo per i gialloblu, si è avverato: la paura di vincere si è impadronita di testa e gambe degli albisolesi che, invece di spingere l’acceleratore sulle ali dell’entusiasmo, hanno atteso invano l’errore degli avversari, nonostante i tentativi estremi di uno sconfortato Mantoan. Un parziale di 10 a 0, condito da una contestata decisione arbitrale che ha tolto all’Albisola un punto che probabilmente sarebbe stato suo, fa perdere malamente il set, e con quello la partita, ai ragazzi del presidente Lo Bartolo.
Sant’Anna e Parella sono squadre da quartieri alti della classifica e i pochi punti conquistati possono essere giustificati. Ora l’Albisola deve resettare tutto in fretta, perché è in arrivo un trittico di partite fondamentali per la lotta per la salvezza: Bresso (sabato 3 marzo alle ore 21) e Carnate in casa, con l’intermezzo dalla trasferta di Agliate.
L’esito della 17° giornata del girone A:
Sopra Group Bresso – Sant’Anna Tomcar San Mauro 0 – 3 (20/25 23/25 23/25)
Tuninetti Pneumatici Parella – Albisola Volley 3 – 0 (25/12 25/15 26/24)
Pallavolo Alba – Brebanca Lannutti Cuneo 1 – 3 (25/20 21/25 22/25 26/28)
Crf Surrauto Fossano – Volley Milano 3 – 0 (25/21 25/16 25/9)
Cereda Viaggi Carnate – Eurorenting Bruno Mondovì 0 – 3 (21/25 22/25 19/25)
Saronno – Ice3pole Villafranca 3 – 0 (25/16 25/14 25/21)
Nuncas Chieri – Colombo Agliate 3 – 2 (18/25 28/26 25/19 24/26 15/8)
In classifica l’Albisola è penultimo:
1° Sant’Anna Tomcar San Mauro 42
2° Eurorenting Bruno Mondovì 41
3° Saronno 40
4° Tuninetti Pneumatici Parella 40
5° Crf Surrauto Fossano 33
6° Pallavolo Alba 32
7° Nuncas Chieri 22
8° Volley Milano 21
9° Brebanca Lannutti Cuneo 19
10° Colombo Agliate 16
11° Cereda Viaggi Carnate 15
12° Ice3pole Villafranca 13
13° Albisola Volley 13
14° Sopra Group Bresso 10