Economia

Savona, risarcimento pari a 15 mensilità a 120 precari della scuola

aula, scuola, elementari

Savona. Soddisfazione sindacale per le sentenze sulla cosiddetta stabilizzazione dei precari della scuola. Spiega Ferdinando Agostino, segretario generale della Uil Scuola di Savona: “Avevamo già avuto riscontri positivi dai primi ricorsi su progressione economica e scatti di anzianità di servizio. Ora ci sono state le sentenze sulla stabilizzazione, ovvero sulle richieste di immissione a ruolo. E’ stato riconosciuto il danno economico a 120 ricorrenti patrocinati da noi, ossia 15 mensilità come danno di non immissione a ruolo con interessi relativi”.

Il Ministero dell’Istruzione dovrà quindi risarcire i lavoratori precari dell’istituzione scolastica. “Si tratta di un segnale importante: non è conveniente tenere precari. A livello europeo è un diritto acquisito che dopo tre anni su posto vacante ci debba essere l’immissione in ruolo. E’ una soddisfazione per il personale scolastico, ma anche amministrativo-tecnico; dopo anni di lotte, si vedono risultati” aggiunge Agostino.

C’è poi il tema del dimensionamento. “La scuola attraverso un periodo di passaggio – commenta Agostino – A Savona come nelle altre province vi saranno gli accorpamenti: ci auguriamo non ci siano nuovi tagli. Il mondo della scuola è in sofferenza, manca il personale e sicuramente si perderanno ulteriori posti”.

“Il dimensionamento scolastico va bene, ma se parte dal basso: non deve essere imposto dall’alto, senza considerare le esigenze dei singoli istituti” conclude il segretario provinciale della Uil Scuola.