Savona, in giunta l’approvazione del bilancio 2012: confermate le linee guida

Palazzo comunale savona

Savona. Giornata decisiva domani, martedì 7 febbraio, per il bilancio previsionale 2012 del Comune di Savona. Il documento economico finanziario, dopo lo stop imposto sulla tassa di soggiorno, sarà al vaglio della giunta comunale. Sindaco e assessori, anche alla luce degli incontri tenuti tra le componenti della maggioranza, dovranno approvare gli indirizzi per il prossimo anno. Una settimana di lavoro per l’assessore al bilancio Luca Martino e per gli uffici comunali, che hanno ormai limato gli ultimi dettagli, in particolare lo “scaglionamento” delle imposte locali.

Secondo quanto appreso conferma per l’Irpef che passa al 0,8% con esenzione per i redditi sotto i 15 mila euro. L’Imu (ossia l’ex Ici) sale all’aliquota massima, cioè il 10,6 per mille, sulle seconde case. A Savona le seconde case sono circa 22 mila su un totale di 35 mila abitazioni. Previste misure per per agevolare chi affitta gli alloggi, oltre al taglio del 10% nelle spese della macchina comunale; inoltre gli stessi assessorati dovranno fare i conti con riduzioni anche pesanti di risorse (vedi il turismo), pur tutelando i servizi considerati essenziali, dal sociale al trasporto (vedi i 300 mila euro per Tpl).

Dopo l’esame in commissione consiliare, con la visione del documento da parte dei consiglieri, il bilancio passerà al vaglio del Consiglio comunale entro il mese di febbraio o i primi di marzo.