Politica

Gli ecologisti lanciano le primarie per il simbolo: banchetti a Savona, Vado e Finale

primarie ecologisti

Savona. Gli ecologisti lanciano le primarie per il simbolo che per la prima non sarà deciso dai dirigenti di partito ma dalla società. Si potrà votare nelle piazze o in rete (www.ecologistiecivici.it). In provincia di Savona le postazioni saranno:a Finale sabato 29 e domenica 30 ottobre dalle 10 alle 12,30 e dalle 17 alle 19 in Via concezione. A Vado sabto 29 ottobre dalle 10 alle 12,30 in Piazza Cavour e dalle 15 alle 17 con un banchetto itinerante nel corteo anti carbone. A Savona sabato 29 e domenica 30 ottobre in Piazza Sisto dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 nella Sede dei Verdi con aperitivo in Via Famagosta 10 (domenica).

All’iniziativa partecipa la federazione dei Verdi di Savona.

“L’ambizione è costruire una formazione politica con al centro i beni comuni: l’aria, l’acqua, il territorio. Una formazione trasversale a cui per ora partecipano la costituente ecologista, i promotori dell’appello. Abbiamo un sogno (5mila adesioni on line), la rete dei sindaci della buona amministrazione ed i Verdi. Per ora questo gruppo si chiama ecologisti e civici, ma il nome definitivo – e il simbolo soprattutto – lo sceglierà la gente che questo fine settimna andrà a votare alle primarie di sabato e domenica. I simboli sono quattro:in tutti ci sono i simboli del girasole e del sole che ride, e il riferimento agli europeans green, i verdi europei, la famiglia di appartenenza. Al movimento aderiscono volti noti: Luca Mercalli, Mario Tozzi, Giobbe Covatta. E il percorso prevede dei garanti: personalità che non prenderanno la tessera, per usare un termine da vecchia politica, ma verificheranno che tutto si svolga nel modo giusto. Il primo è il leader dei verdi francesi Daniel Cohn Bendit, il fondatore di Slow Food Carlin Petrini, il leader dei movimenti per l’acqua pubblica Riccardo Petrella, la scrittrice Dacia Maraini” si legge in una nota emanata dagli ecologisti.