Cisano. Il comune di Cisano sul Neva, in collaborazione con l’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Giancardi – Galilei – Aicardi”, organizza in concomitanza con il passaggio del digitale terrestre il primo Ambient Space dedicato al riciclo del materiale e delle attrezzature elettroniche. Il progetto predisposto dai docenti dell’Istituto Tecnico Industriale G. Galilei e supportato dagli alunni e dalle stewardess dell’ambiente del corso corso turistico dell’Alberghiero di Alassio, prevede una serie di laboratori didattici.
L’iniziativa sarà finalizzata al recupero e al corretto smaltimento dei rifiuti solido urbani con info-point dedicati al riciclo dei vecchi computer e dei televisori analogici. Le attività laboratoriali dell’ambient space si svolgeranno il prossimo 21 ottobre 2011, in piazza Gollo, dalle ore 9,30 alle ore 12,00 e saranno indirizzate agli alunni della scuola primaria di Cisano. I percorsi didattico-ambientali verteranno sul progetto “Assemblo e riciclo il mio computer”, sui decoder e il loro funzionamento e sui i rischi ambientali legati ai rifiuti speciali.
L’amministrazione comunale investe sulle giovani generazioni per la tutela e la salvaguardia dell’ambiente e coglie l’occasione del switch-off per formare, grazie all’intervento dei tecnici dell’Unieuro, tanti piccoli esperti radio-tv che aiuteranno nonni e vicini di casa nel passaggio dall’analogico al digitale del proprio televisore. I’Ambient Space elettronico, coordinato dal vice sindaco Sergio Pertuso dall’assessore Paola Montina e dai docenti Franco Laureri e Antonio Cavanna darà modo ai “Cisanesi” di smaltire correttamente le apparecchiature elettroniche con un punto raccolta curato dall’azienda Aimeri.