Politica

Righello replica a Vaccarezza: “I dossi in Piazza Italia deve autorizzarli la Provincia”

Mauro Righello

Millesimo. “Ringrazio il Presidente della Provincia per gli apprezzamenti che ha voluto esprimere al mio operato ed in particolar modo per la riuscita della Festa Nazionale del Tartufo recentemente tenutasi a Millesimo e desidero fargli i miei ringraziamenti per i complimenti espressi per le fatiche e le proposte che la comunità di Millesimo attiva per rendere la cittadina. Certo, credo che sia un po’ irrituale che il Presidente della Provincia comunichi a mezzo stampa con un Sindaco, ma sono lieto, anche se un po’ stupito, di tanta attenzione particolare nei miei confronti da parte di Angelo Vaccarezza. Tanto interesse può apparire persino un po’ sospetto, ma magari queste ultime sono solo considerazioni di qualche cittadino malizioso”. Lo scrive in una nota il primo cittadino di Millesimo, Mauro Righello in risposta alla lettera del presidente Vaccarezza nella quale veniva criticata la sicurezza di Piazza Italia.

“Nel merito delle questioni che il presidente solleva circa la viabilità Millesimese, osservo che molti paesi hanno spesso il problema del controllo della velocità degli autoveicoli in accesso dei centri urbani: accade a Millesimo come a Loano, ad Albenga come a Sassello ecc. Personalmente, oltre ovviamente ad attivare la Polizia Municipale per il controllo, ho presentato alla Provincia di Savona – proprietaria delle strade in oggetto – proposte di istallazione da parte del Comune di dossi dissuasori, di costruzione di rotonde viarie, ma ahimè ho sempre ricevuto un diniego motivato da ragioni di sicurezza (dossi) e di carenza di risorse finanziarie (rotonde viarie). Ho anche presentato alla Provincia proposte per la manutenzione ordinaria dei tratti urbani delle strade provinciale per sopperire alle problematiche che interessano le asfaltature fatiscenti, gli attraversamenti pedonali, i muri di supporto pericolanti, i guad rail divelti, lo sfalcio dell’erba a margine delle carreggiate non curato ecc. Nello stesso tempo ho anche dichiarato la mia disponibilità a compartecipare alle spese in ragione della sicurezza dei cittadini, come per altro ho già fatto con parte di queste opere” prosegue Righello.

“Se il presidente della Provincia, desidera dare un contributo positivo in tal senso ne sono lieto e gli chiedo di farsi parte diligente per dare la possibilità a tutti i Comuni, non solo a quello di Millesimo, di poter eseguire le opere che egli stesso sollecita. Chiederò inoltre al presidente di affrontare seriamente i tanti problemi che la viabilità provinciale presenta e se desidera lo inviterò ad eseguire qualche sopralluogo con me” conclude Righello.