Economia

Cengio, il sindaco Billia: “Intervengano Regione e Ministero, altrimenti mi dimetto”

Ezio Billia - Sindaco Cengio

Cengio. “Perdiamo ad oggi 250 mila euro di Ici per il mancato introito dai capannoni industriali, ci vediamo tagliare il 50% dei trasferimenti per il sociale, non possiamo toccare le aree bonificate dalla Syndial. Ditemi voi come posso gestire un Comune in queste condizioni”. Lo sfogo del sindaco di Cengio, Ezio Billia, risuona sempre nello stesso modo, ma questa volta lo strappo sembra arrivato. “Non bastano le rassicurazioni né basta il supporto del presidente della Regione, ci vogliono interventi. Altrimenti non ho problemi a fare un atto forte”.

L’atto forte sono le dimissioni. “Oggi il governo mette i Comuni in seria difficoltà – dice Billia – Se è vero quanto emerge dalla finanziaria, il patto di stabilità finirà per strozzarci; lo ha evidenziato più e più volte l’Anci. Ma Cengio ha in più difficoltà pregresse che si sono accumulate, quali aggravanti. Qui il nodo ex Acna non lo vediamo risolto, nonostante le promesse delle Regioni Liguria e Piemonte. Ci vediamo tolte le possibilità di futuro. Le decisioni devono essere supportate dal Ministero dell’Ambiente, che abbiamo più volte interpellato dopo la visita del ministro Prestigiacomo: sollecitiamo un incontro immediato. Altrimenti cosa ci sta a fare il sindaco di Cengio?”.