Loano. La Capitaneria di Porto di Savona è intervenuta questo pomeriggio intorno alle 13.30 per prestare soccorso a una unità da diporto a motore di 22 metri di lunghezza, rimasta in avaria a circa 7 miglia dalla costa tra Imperia e Spotorno.
La barca era in trasferimento con tre persone d’equipaggio da Sanremo a Genova quando, all’altezza di Loano, ha avuto un black out elettrico totale a seguito del quale sono andati in avaria anche i due motori di bordo.
I sistemi di radioposizionamento (radar e GPS) e l’unità hanno smesso di funzionare e perciò l’imbarcazione non era più in grado di comunicare con esattezza la propria posizione ai soccorritori della Guardia Costiera.
Dopo alcune ricerche tramite l’utilizzo dei radiogoniometri installati a bordo delle vedette di soccorso ma anche tramite il controllo delle ultime celle interessate dai cellulari di bordo, la barca è stata raggiunta dalle vedetta di soccorso CP 863 e CP 604 partite nell’immediatezza dal Porto di Savona.
Giunte sul posto, le vedette hanno provveduto ad evacuare una persona dell’equipaggio che aveva accusato un malore.
L’imbarcazione è stata rimorchiata da mezzi specializzati, verso il porto di Loano per le necessarie riparazioni.
Il Comando della Guardia Costiera di Savona raccomanda a tutti i diportisti di adoperare la massima prudenza durante la navigazione assicurandosi, prima della partenza, della perfetta efficienza degli apparati di bordo e delle dotazioni di sicurezza. Ricorda anche di utilizzare, in caso di necessità, il numero blu gratuito 1530 della Guardia Costiera sempre attivo per le emergenze in mare.