Celle. Il gruppo consigliare celleverdeblu torna sul dibattito relativo all’avvenire delle ex-Colonie Bergamasche in cui si alternano diverse ipotesi progettuali e, soprattutto, si confrontano diverse visioni del futuro di Celle.
“La Società Punta dell’Olmo – si legge nel manifesto congiunto di celleverdeblu, movimento il Mulino, Facilitazione, lista civica Futuro oggi, e Celle è più tua – che ha acquistato l’intera area per 26 milioni di euro, potrà dare una spinta all’economia cellese realizzando, come previsto, strutture che porteranno nuove attività. Noi siamo fermamente convinti che ogni progetto di rilancio dell’economia cellese debba porsi come obiettivo prioritario la creazione di nuovi posti di lavoro – stabili e non soltanto stagionali – prevedendo, di conseguenza, unicamente la realizzazione di strutture od opere che contribuiscano in modo diretto a tale obiettivo.
“Si può pensare, per esempio, ad un netto rinnovamento dell’offerta turistica, in particolar modo alberghiera, od allo sviluppo di strutture di assistenza agli anziani o sanitarie di alta qualità, tutte ipotesi, queste, prospettate per le Bergamasche e di cui si sta discutendo. All’esito del dibattito pubblico, si prenderanno decisioni fondamentali per il futuro di Celle; per questo, invitiamo i cittadini ad approfittare del dibattito stesso per dire la propria, scrivendo sul sito www.scegliecelle.it o partecipando alle riunioni in calendario da settembre” conclude il gruppo celleverdeblu.