Altre news

In Valbormida prende forma la convenzione di servizi comunali, Briano: “Cerchiamo di migliorare i servizi risparmiando”

Fulvio Briano

Cairo M. In Valbormida inizia a prendere forma la convenzione di servizi comunali che i Comuni di Cairo, Carcare, Altare, Cosseria e Massimino stanno mettendo in piedi. A confermarlo, dalle pagine del suo blog personale, è il primo cittadino di Cairo Fulvio Briano: “Settembre sarà un mese assolutamente ‘frizzante’ e, tra le tante cose, prenderà corpo la convenzione di servizi comunali. Un provvedimento che vedrà interessato un bacino di cittadini molto importante”.

“Abbiamo iniziato in punta di piedi parlandone tra sindaci e dandoci alcune priorità: non c’è alcun comune capofila; ogni comune lavora e fà la sua parte; bisogna migliorare i servizi che diamo ai nostri cittadini possibilmente risparmiando qualche soldo. Ed è così che è partita l’approvazione di un protocollo di intesa che è già stato discusso da quasi tutti i Consigli Comunali (Carcare lo farà adesso a settembre) e che, per ora, formalizza unicamente la gestione associata del SUAP – Sportello Unico Attività Produttive, Autorizzazioni per il vincolo idro-geologico. In pratica la parte tecnica dei servizi prima resi dalla Comunità Montana” spiega Briano.

“Ma è incontrandoci e parlando dei vari problemi che ci si è resi conto che questo è un progetto che può andare ben oltre e che deve portare, da subito, ad una interazione tra tutti i servizi comunali. Sono così state calendarizzate riunioni non solo tra gli Uffici Tecnici dei comuni ma anche tra gli Uffici dei Servizi culturali (stiamo iniziando a parlare di una tessera unica bibliotecaria per agevolare il prelievo dei libri tra tutti i cittadini dei 5 comuni) e tra i Funzionari degli Uffici Tributo” aggiunge il primo cittadino di Cairo.

“E’ presto oggi per dire se la cosa funzionerà ma è un tentativo che non costa nulla e può portare solo a benefici innanzitutto per i cittadini e per un efficienza dei servizi che a tutti vengono resi. Questa è la realtà di cui sono estremamente convinto perchè parte da una forte coesione tra amministratori di aree politiche molto diverse che hanno il desiderio unicamente di migliorarsi” conclude Briano.