Savona. La giornata inaugurale del campionato mondiale di nuoto sincronizzato si è aperta nel migliore dei modi. Linda Cerruti, tra le più giovani atlete in gara a Shanghai (sono solo tre le Junior iscritte nel singolo), si è qualificata per la finale del Solo tecnico, in programma questa sera alle 19.
Nelle eliminatorie del mattino ha ottenuto il nono punteggio: 88,400 (43,700 per l’esecuzione e 44,700 per l’impressione artistica). Al primo posto c’è la russa Natalia Ischenko con 97,900 e al secondo la cinese Huang Xuechen con 95,500.
L’italiana, nata a Savona il 7 ottobre 1993 e tesserata per la Rari Nantes Savona, si è esibita su musiche di Goran Bregovic. Il suo esercizio è durato 2’12”6.
“E’ stata la seconda volta che ha fatto il Solo tecnico a livello internazionale – dice il direttore tecnico della nazionale Laura De Renzis -. La prima era stata l’anno scorso agli Europei di Budapest e si è comportata molto bene. L’obiettivo era la qualificazione in finale, dove proveremo a fare ancora meglio. Questa mattina, prima della gara, Linda ha sostenuto esercizi di riscaldamento, abbiamo rivisto insieme tutti gli elementi tecnici e poi si è preparata. E’ diventata abbastanza veloce nel farlo, circa 20 minuti”.
Linda, che il prossimo anno avrà la maturità scientifica, è sorridente. “Mi piace sapere che stanno guardando solo me – confessa – e cerco di fare del mio meglio. Com’è stato il giorno prima dell’esordio? Allenamenti a parte, ho cercato di non pensarci, come faccio di solito, riposando, telefonando a casa”. In acqua si è mossa con facilità, mostrando quella mobilità articolare che rappresenta una delle sue prerogative principal.
Dopo Linda Cerruti nel singolo tecnico, anche Giulia Lapi e Mariangela Perrupato nel doppio tecnico hanno conquistato l’ingresso in finale. Nelle eliminatorie, cui hanno preso parte 42 coppie, si sono classificate settime con 89,900 punti. Prime le russe Natalia Ishchenko e Svetlana Romashina con 97,500. La finale del Duo tecnico è in programma domani alle 19 locali (le 13 italiane).