Savona. Il presidente e responsabile del Savona Arti Marziali, il maestro Lorenzo Dibari, 5° duan, è riuscito a portare a Savona per la prima volta una competizione internazionale denominata “Ring Fighters”, con la collaborazione del Team Dibari, con gli allenatori Comisi, Salvioli, Lamberti e il dirigente Miuccio.
Quella andata in scena al Bacigalupo è stata una grande giornata di arti marziali e sport da ring che ha coivolto più di 40 atleti provenienti da molte parti d’Italia, dalla Francia e da altri stati, facendo di questo spettacolo un gala internazionale, con tanto di inni nazionali. Una ventina di incontri di elevato livello sono stati graditi dal pubblico presente.
“Il livello è stato molto alto – dichiara Dibari – con campioni che si affrontavano dando spettacolo e con la vittoria del cinturone dell’atleta Gabriele Agresti, che si è aggiudicato la prima edizione. E’ stata una serata mai vista prima a Savona. Di certo ci sarà una seconda edizione con un titolo importante in palio”.
Ospiti della serata erano il presidente della Fiws Massimo Ottolini, gli olimpionici Roberto Bracco (pugilato) e Roberto Ghersi, il presidente degli Azzurri d’Italia di Savona Giancarlo Giove e la partecipazione del maestro pluricampione del mondo Marco Costaguta. Quest’ultimo ha premiato il maestro Dibari annunciando il prossimo incarico dello stesso, dando appuntamento a novembre a Genova per la competizione internazionale delle arti marziali, nella quale l’incarico di Dibari sarà quello di responsabile di shootboxe e sanda.
Nella foto: Marco Costaguta, Lorenzo Dibari e l’arbritro Glauco Pocobelli.