Savona. Alla vigilia della presentazione della nuova Giunta di Savona, avvenuta questa mattina, si è tenuto un vertice all’interno di Italia dei valori per ripensare e discutere il futuro del partito in Liguria ed in particolare nel Savonese. Christian Bagozzi, capogruppo dell’Idv di Savona, fa il punto della situazione a margine della giornata che ha visto l’esponente del partito Elisa Di Padova ricevere l’assessorato con deleghe ad Eventi, Politiche giovanili, Università e Rete informatica Ced.
“Ieri sera si è affrontato l’importante discorso che si è sviluppato nel dopo elezioni, relativo allo stillicidio di comunicati degli esponenti del partito che hanno lamentato alcune decisioni – afferma Bagozzi -. In primo luogo, però, il nostro segretario regionale Giovanni Paladini ha espresso il punto della situazione su come dovrà comportarsi il partito nel prosieguo di questi cinque anni di nuova amministrazione e ne è uscito un lavoro improntato sulla varie fasi e le varie categorie che verranno determinate all’interno del partito con i dipartimenti”.
“Un ampio sviluppo – prosegue – sarà dato alle politiche giovanili. Seguiamo molto il nostro assessore Di Padova con le deleghe che ha ricevuto e andiamo avanti con la certezza che da ora in poi, sui mezzi di informazione, non usciranno più comunicati che non siano determinati dagli elementi più importanti del partito”.
Riguardo alle comunicazioni con l’esterno, Bagozzi precisa che “Solo certi membri interni al partito quali la vice presidente della Regione Marylin Fusco, Giovanni Paladini e Stefano Quaini potranno dire la loro come organi importanti all’interno del movimento. Gli altri amici tesserati che fanno parte dei direttivi dovranno conciliare con il partito determinati interventi e decisioni. Con le dichiarazioni di ieri sera si è messo fine a tale questione”.