Economia

Discoteche del Savonese: si va verso l’orario di chiusura unificato

Discoteca

Savona. Stesso orario di chiusura per le discoteche che animano le notti savonesi, da ponente a levante, con effetti che dovrebbero agevolare la viabilità e la sicurezza stradale. Dall’incontro che si è svolto oggi al palazzo del governo, sotto l’egida del prefetto Claudio Sammartino, è giunto un invito preciso a tutti i sindaci perché, coordinandosi, stabiliscano orari precisi per la chiusura dei locali di divertimento by night.

L’obiettivo è quello di limitare le conseguenze della migrazione in massa dei clienti da una discoteca all’altra. “Sulla determinazione di orari uniformi per tutta la provincia siamo concordi” commenta Fabrizio Fasciolo, presidente del Silb, il sindacato aderente a Fipe-Confcommercio che riunisce le imprese che operano nell’intrattenimento da ballo. “Ci troviamo d’accordo nell’evitare i rischi del nomadismo da un locale all’altro, anche se è difficile che tutti i sindaci interessati trovino un punto d’incontro su questo tema. C’è la possibilità di un’ora di chiusura unificata oppure anche l’ipotesi di una differenziazione secondo le serate. Per esempio, sarebbe possibile una chiusura alle 4 da domenica a lunedì e alle 5 per venerdì e sabato quando c’è la concentrazione della clientela”.

Il periodo di decantazione è tradizionalmente dalle 4 alle 5, quando i decibel vengono meno e i locali notturni si avviano a spegnere gli impianti. “E’ comunque difficile che in questa ora i clienti si spostino da una discoteca che chiude alle 4 per andare in un’altra che chiude alle 5 – afferma Fasciolo – In ogni caso ben venga per la tranquillità di tutti un’orario certo di chiusura; almeno i clienti sanno con precisione che le discoteche finiscono ad una determinata ora e aprono i posti per far colazione”.