Albissola Marina. Nel campionato provinciale Juniores il Vado si è imposto sul campo dell’Albissola per 2 a 1. E con questo sono 6 i risultati utili consecutivi dei ragazzi del team leva 1994 guidato da mister Persano.
Nonostante le assenze pesanti, quali quelle di Barranca, Minuto e Drago fermi per infortunio, la compagine vadese ha dimostrato di avere le potenzialità e le qualità di un grande gruppo che il suo allenatore è riuscito a costruire in soli sei mesi.
L’Albissola allenata da Eugenio Aprile si presenta con Briano, Siri, Bonelli, Malagamba, Accusani, Casalinuovo, Gareri, Spanu, Aslanaj, Domanico, Molinari; a disposizione Camozzi, Castellaro. Il Vado risponde con S. Pelle, Tripodi, Arena, D’Onghia, Cancedda, Contatore, G. Persano, Piemonte, Mazzonello, M. Pelle, Cavallone; a disposizione Maddalone, Palmiere, Canova, Bovio.
Come previsto i padroni di casa attaccano a testa bassa volendo confermare l’attuale posizione in classifica. Gli ospiti non si fanno intimorire e contengono l’irruenza dell’Albissola cercando di giocare palla a terra e in velocità. Al 14° Molinari, lanciato da Spanu, dribbla il portiere e calcia a colpo sicuro ma Arena, sacrificato in difesa al posto di Barranca, libera l’area. Passa un minuto e sul ribaltamento di fronte Contatore lancia M. Pelle scavalcando il centrocampo; il numero 10 del Vado con la sua velocità lascia sul posto il diretto marcatore e batte con freddezza Briano. Il vantaggio degli ospiti raffredda l’entusiasmo dei padroni di casa che devono scoprirsi ancora di più per andare a segno.
I ragazzi di Persano, galvanizzati dal vantaggio, non danno tregua alla compagine albissolese spingendo e mettendola in grossa difficoltà. Al 33° G. Persano serve Piemonte che di esterno destro libera Cavallone, il quale, con un prezioso pallonetto, porta a due le reti degli ospiti. Neanche il tempo di gioire che al 35° Casalinuovo calcia in porta e la sfera inganna S. Pelle.
Al 37° c’è la prima ammonizione dell’incontro, per proteste: ne fa le spese Casalinuovo. Ancora M. Pelle, incubo della difesa avversaria, al 42° prende palla sulla destra si accentra saltando due uomini e fa partire un tracciante che lambisce il palo. Al 44° anche Contatore finisce sul taccuino del direttore di gara per ostruzione alla battuta di un calcio di punizione.
Nella ripresa il Vado aspetta i padroni di casa nella propria metà campo per poi partire di rimessa con i suoi attaccanti Mazzonello e Pelle. Al 10° Canova prende il posto di Cavallone e al 13° arriva il giallo anche per M. Pelle per perdita di tempo. La prima vera occasione, nella ripresa, è per il Vado. Arriva al 19° quando Piemonte lancia G. Persano che calcia al volo, ma è bravissimo Briano a respingere; sulla ribattuta si avventa Mazzonello e il portiere devia in corner. In questo secondo tempo i padroni di casa si fanno veder poco in area vadese, tranne che in occasione di due calci di punizione controllati dal portiere rossoblu.
Al 23° ancora un giallo, questa volta per Domanico che controlla volontariamente di mano il pallone. Al 30° è nuovamente G. Persano che schiaccia di testa su calcio d’angolo ma Briano si supera neutralizzando la conclusione. Al 39° Maddalone prende il posto di G. Persano e Bovio sostituisce Piemonte. Il resto della ripresa scivola senza sussulti, con il Vado che controlla la partita portandosi a casa altri tre punti e consolidando il suo nome di squadra rivelazione di questo campionato Juniores.