Albenga alla IPM Essen, Guarnieri: “Lo scopo è promuovere la produzione locale”

Comune Albenga alla fiera Essen Germania

Albenga. Per la prima volta nella sua storia, il Comune di Albenga partecipa alla IPM Essen 2011, Fiera Internazionale delle Piante e tra i più importanti appuntamenti del settore florovivaistico a livello europeo e mondiale, in programma  a Essen, in Germania, fino a venerdì 28 gennaio. Il sindaco di Albenga Rosy Guarnieri, arrivata questa mattina, incontrerà e visiterà, tra oggi e domani, le aziende ingaune presenti in fiera.

Presenti nel padiglione 6, interamente dedicato agli oltre 70 espositori italiani, le aziende della piana di Albenga: RB Plant, Vigogerolamo srl, AF Floricoltura, Merlo Flor, Terra Alta, MB Plant unitamente allo Stand Istituzionale del Comune di Albenga in collaborazione con Regione Liguria e Camera di Commercio di Savona, Unioncamere Liguria, Distretto Florovivaistico del Ponente Ligure.

Verso le ore 13.00, allo stand 6A14 del padiglione 6 della fiera, ha avuto luogo un momento storico. Di fronte all’enorme veduta panoramica di Albenga che domina lo stand, visibile anche in lontananza da ogni parte del padiglione italiano, si sono radunati tutti i commercianti ingauni presenti all’esposizione che, unitamente ai rappresentanti dei diversi enti coinvolti, hanno voluto accogliere il sindaco Guarnieri e celebrare l’esordio dello stand del Comune di Albenga, per la prima volta presente ad Essen, per volere dell’Amministrazione Comunale, con l’obiettivo di promuovere il marchio “d’Albenga” in Europa e nel Mondo.

“Sono molto soddisfatta dell’enorme successo di questa iniziativa”, ha commentato il sindaco di Albenga, “che ha permesso a decine di migliaia di persone di venire a conoscenza della nostra città, garantendo una promozione internazionale senza precedenti, e al contempo ha consentito all’amministrazione di ammirare gli stand di altre realtà da tempo consolidate, così da prenderle quali esempio e da prenderne in prestito alcuni spunti per gli anni a venire”.

“Lo scopo è quello di promuovere la nostra realtà produttiva locale ai competitori esteri provenienti da tutto il mondo” si dice allo stand ‘D’Albenga’ in un paese che ad oggi risulta essere uno dei maggiori consumatori di fiori e piante al mondo.

Tra le novità di quest’anno la presentazione di quattro nuove varietà di margherita (Giorgia, Irma, Martina e Simona) ottenute dall’Istituto Regionale per la Floricoltura di Sanremo (ottenute senza l’utilizzo di regolatori di crescita chimici) e l’utilizzo del QR-CODE (una sorta di trait d’union tra il mondo cartaceo e quello multimediale di internet) sui vasi di piante aromatiche prodotte dall’azienda Vigogerolamo srl; In pratica il QR-CODE rappresenta un codice di lettura da cellulare attraverso il quale è possibile in tempo reale ricavare tutte le informazioni necessarie ad identificare univocamente sia il prodotto sia l’azienda.