Alassio: concerto in onore delle vittime della Shoa

Pianoforte con leggio su palco

Alassio. Il 29 gennaio, presso l’ex chiesa Anglicana di Alassio, evento intitolato “Il Giorno della Memoria attraverso Mendeleev” che vedrà impegnati i membri dell’Ensemble Prospettive Contemporanee nella realizzazione di un concerto in onore delle vittime della Shoah e della Resistenza.

Protagonista della serata sarà la musica Klezmer insieme ad alcuni degli elementi chimici (Ferro, Zinco ecc.) che nel libro “Il Sistema Periodico” di Primo Levi parafrasano uno ad uno le vicende di una vita. Primo Levi si laureò con 110 e lode in Chimica e probabilmente per questo motivo ebbe salva la vita all’interno del campo di concentramento di Auschwitz.

La parte letteraria dello spettacolo sarà affidata agli stessi musicisti dell’ensemble che presteranno la loro voce leggendo le pagine più significative del Sistema Periodico. L’Ensemble Prospettive Contemporanee è formato da: Luca Soi, Leonardo Ferretti, Simona Vaccari, Lavinia e Marzia Carbone, Davide Di Carlo, Elena Virtù, Dario Calvi e Luca Sciri che ne è anche l’ideatore.