Ceriale. Sono stati ormai completati presso il plesso scolastico Carbonetto di Ceriale i lavori avviati per ospitare i 74 alunni, suddivisi in cinque classi, delle scuole elementari delle Muragne, la cui struttura risulta inagibile per il rischio di un crollo strutturale. L’ufficio ambiente del plesso Carbonetto è stato infatti trasformato in due aule pronte ad ospitare i bambini, per le altre tre classi dell’istituto due sono state trasformate nel nuovo refettorio, mentre l’ex refettorio è stato ristrutturato per ospitare ulteriori due aule. Una soluzione concertata con le maestre e i genitori.
Quindi l’azione di ricollocamento degli alunni necessaria per l’inagibilità della struttura delle Muragne giunge a compimento e lunedì 10 gennaio, con la riapertura delle scuole dopo le vacanze natalizie, le nuove aule saranno inaugurate alla presenza dell’assessore regionale all’edilizia scolastica Giovanni Boitano e del sindaco di Ceriale Ennio Fazio, oltre alla presenza di vari esponenti dell’amministrazione comunale cerialese. Nell’occasione il primo cittadino cerialese e l’assessore regionale faranno il punto anche sul possibile nuovo progetto per la scuole delle Muragne, che prevede la costruzione di una scuola ex novo. Proprio lo scorso 30 dicembre è stato conferito l’incarico dal Comune per effettuare i rilievi sull’area a monte del plesso Carbonetto, di proprietà comunale. Lì dovrebbe nascere la nuova scuola. Tuttavia per questa operazione non sarà facile reperire le risorse, quindi sembra confermata l’ipotesi di un bando di alienazione sulle aree dell’attuale struttura delle Muragne, per un progetto di edilizia residenziale dal quale ricavare i finanziamenti per l’edificazione della nuova scuola cerialese.