Sport

Seconda Divisione: tre partite rinviate, la Pro Patria vince in rimonta

Savona vs Montichiari

Savona. La Pro Patria è più forte di ogni voce che grava su di essa. Si parla di possibili penalizzazioni, crisi societaria e cupi scenari futuri. Ma sul campo la squadra allenata da Raffaele Novelli è più forte di ogni malelingua. La capolista ha conquistato il suo 10° successo in 13 gare, battendo il Feralpisalò.

L’incontro ha avuto un andamento decisamente anomalo. I verdeazzurri sono passati a condurre al 14° con Graziani e hanno raddoppiato al 17° con Bracaletti. Il risultato è rimasto sullo 0 a 2 fino al 25° della ripresa, quando Ripa ha accorciato le distanze. Lo stesso Ripa ha siglato il goal del pareggio al 39° e Serafini al 45° ha infilato in rete il pallone della vittoria per i bustocchi. Il Feralpisalò, fino a quindici giorni fa imbattuto, ha così subito 2 sconfitte nelle ultime 2 partite.

Continua il periodo d’oro della Tritium che ha vinto 6 delle ultime 8 gare giocate: si è imposta per 5 a 2 sul campo della Sambonifacese. Anche per i biancoazzurri la vittoria è arrivata in rimonta. Allo stadio Renzo Tizian i rossoblu di casa sono andati sul doppio vantaggio grazie ai centri di Dal Degan al 9° e Brighenti al 14°. Nella seconda frazione di gioco si sono scatenati gli ospiti che sono andati in goal con Dionisi al 1° su rigore e all’8°, Daldosso al 13°, Floriano al 24° e Bortolotto al 42°.

Dopo due pareggi è tornata a vincere la Pro Vercelli. Ne ha fatto le spese la Sanremese, sconfitta di misura. I matuziani hanno perso 7 incontri, dei quali ben 6 con un solo goal di scarto. Oggi sono stati piegati da un centro di Di Piazza al 18° del secondo tempo.

Prosegue la corsa del Lecco, balzato in piena zona playoff grazie al 7° sigillo vincente nelle ultime 9 partite giocate. Sul campo di casa i lombardi hanno avuto ragione della Sacilese per 1 a 0 grazie alla rete di Moracci ad un quarto d’ora dal termine. Il Savona si trova così per la prima volta fuori dalla zona playoff.

Tre le partite che non sono state giocate. Ma la lunga sosta invernale concederà molte date libere nelle quali recuperarle. A Casale Monferrato e a Valenza Po la squadre non sono nemmeno scese in campo; Rodengo Saiano e Mezzocorona invece hanno giocato una decina di minuti prima che l’arbitro decidesse di sospendere e mandare tutti a casa.

Il riepilogo della 14° giornata:
Casale – Virtus Entella (rinviata)
Lecco – Sacilese 1 – 0
Pro Patria – Feralpisalò 3 – 2
Pro Vercelli – Sanremese 1 – 0
Rodengo Saiano – Mezzocorona (rinviata)
Sambonifacese – Tritium 2 – 5
Savona – Montichiari 1 – 1
Valenzana – Canavese (rinviata)
ha riposato: Renate

La classifica del girone A di Seconda Divisione:
1° Pro Patria 31
2° Tritium 27
3° Pro Vercelli 26
4° Feralpisalò 23
5° Lecco 23
6° Savona 21
7° Sambonifacese 20
8° Canavese 16
9° Valenzana 15
10° Montichiari 14
11° Rodengo Saiano 12
12° Renate 12
13° Mezzocorona 11
13° Virtus Entella 11
15° Sacilese 11
16° Casale 7
17° Sanremese 6
Tritium e Lecco hanno giocato una partita in più; Canavese, Valenzana, Rodengo Saiano, Mezzocorona e Virtus Entella una in meno.

Domenica 5 dicembre alle ore 14,30 si giocherà il 15° turno. Questi gli incontri in programma:
Canavese – Rodengo Saiano
Feralpisalò – Savona
Mezzocorona – Pro Vercelli (sabato)
Montichiari – Casale
Sacilese – Renate
Sanremese – Pro Patria
Tritium – Valenzana
Virtus Entella – Sambonifacese
riposa: Lecco