Savona. Tra le due litiganti ingaune, potrebbe essere la terza a godere. Per alcune giornate la lotta al vertice sembrava una questione tra Albingaunia e San Filippo Neri. La possibilità dell’inserimento di una terza incomoda, il San Bartolomeo, sembrava stata scongiurata dalla vittoria dei giallorossi sui gialloblu imperiesi. Poi, però, la San Filippo è stata battuta dall’Albingaunia e quest’ultima ha compiuto un mezzo passo falso pareggiando con il Valleggia.
Oggi la squadra allenata da Gerardo Magalino ha conosciuto la prima sconfitta, proprio per mano del San Bartolomeo. La formazione di mister Mario Mossello si è imposta per 2 a 1. I locali sono passati in vantaggio per primi con Biga. Stavano pregustando il successo quando, allo scadere, l’Albingaunia ha pareggiato. Ma il San Bartolomeo si è nuovamente gettato in avanti e nel recupero ha trovato il goal vittoria con Savarino su assist di Gjergo. Un successo che i locali hanno dedicato a Fabio Pisano, colpito in settimana da un grave lutto in famiglia per la perdita del padre, ma sceso comunque in campo. Da segnalare la sportività dei tifosi albenganesi che hanno intonato cori per incitarlo.
E così le prime tre in classifica hanno tutte al passivo una sconfitta. L’Albingaunia ha ancora un pareggio nel tabellino, mentre San Filippo Neri e San Bartolomeo non hanno mai ottenuto il segno “X”. I gialloblu, in graduatoria, sono terzi per il semplice motivo di aver già riposato. In pratica la classifica avulsa, dopo il girone di andata, vede le tre rivali con identica situazione.
La San Filippo Neri condotta da Franco Genduso si è isolata al comando grazie al successo interno ai danni del Murialdo. A Leca gli albenganesi hanno prevalso per 3 a 1.
La lotta per il primato non avrà altre protagoniste. La quarta della classe, la Val Prino, è stata battuta a domicilio dal Mallare per 3 a 1. Gran prova per la squadra guidata da Simone Testa che ha colto il suo quarto successo e balza in zona playoff.
Esce dalle posizioni che contano il Bastia, in fase discendente. L’undici di mister Cesare Renzini è incappato nella seconda sconfitta stagionale, perdendo 2 a 1 sul campo di Santuario contro il Letimbro. Per i gialloblu savonesi è la terza vittoria che, affiancata a 2 pareggi e 3 sconfitte, porta in equilibrio il bilancio stagionale.
Primo pareggio stagionale per il Martina Sassello. Sul campo di casa i granata allenati da Andrea Faranda non sono andati oltre lo 0 a 0 con il Riva Ligure. Quest’ultima, insieme al Valleggia, ha il record di pareggi in questo girone, ossia 4.
I risultati della 9° giornata, nella quale si sono contate 4 vittorie casalinghe, 1 esterna e 1 pareggio:
Letimbro – Bastia 2 – 1
Martina Sassello – Riva Ligure 0 – 0
San Bartolomeo – Albingaunia 2 – 1
San Filippo Neri – Murialdo 3 – 1
Val Prino – Mallare 1 – 3
Valleggia – Bardineto 3 – 1
ha riposato: Porto Maurizio
La classifica vede il Valleggia ad un punto dalla zona playoff:
1° San Filippo Neri 24
2° Albingaunia 22
3° San Bartolomeo 21
4° Val Prino 16
5° Mallare 14
6° Valleggia 13
7° Bastia 12
8° Letimbro 11
9° Murialdo 9
10° Martina Sassello 4
11° Riva Ligure 4
12° Bardineto 1
13° Porto Maurizio 1
San Filippo Neri, Albingaunia, Val Prino e Riva Ligure hanno giocato una partita in più.
La 10° giornata si giocherà domenica 28 novembre alle ore 14,30 con i seguenti incontri:
Albingaunia – Porto Maurizio (ore 16,30)
Bardineto – Letimbro
Bastia – Martina Sassello
Mallare – San Filippo Neri
Murialdo – Valleggia
Riva Ligure – San Bartolomeo
riposa: Val Prino
Clicca qui per vedere un video su San Bartolomeo – Albingaunia.