Liguria. Ammontano ad un totale di circa 59 milioni di euro le segnalazioni di danni subiti dalle imprese liguri e savonesi per gli effetti dell’alluvione: in particolare sono 215 le imprese della provincia di Savona colpite per un totale di 8.700.000 euro, mentre oltre 700 per circa 50.000.000 di euro quelle della provincia di Genova.
“A fronte di questi dati – dice Gianni Carbone, segretario provinciale Cna (Confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola impresa) – risultano del tutto insufficienti le risorse pari a non più di 3.000.000 di euro stanziati per tutta la Liguria che dovrebbero bastare – si badi bene – per tutte le imprese e i privati che abbiano avuto danni. Oltrè a ciò ci sono da aggiungere 3.200.000 euro che la Regione ha stanziato con un apposito bando che si aprirà nei prossimi giorni per favorire nuovi investimenti delle imprese di ogni tipo danneggiate dall’alluvione. Sono cifre che non consentiranno alle nostre aziende che un recupero veramente marginale dei danni subiti”.
“A questo punto – conclude Carbone – occorre lanciare un appello alla mobilitazione di tutte le forze istituzionali e politiche della nostra provincia e regione perché il Governo, sulla scorta di quanto ha fatto recentemente per altri territori del nostro Paese, intervenga in maniera più decisa e consistente in favore delle imprese liguri e savonesi”.