Savona. Dopo 11 turni di campionato la più grossa spaccatura in classifica è quella tra la quarta posizione e la quinta, occupata in coabitazione da Savona e Sambonifacese, entrambe sconfitte.
Questo margine in futuro potrà ridursi, anche perché la Tritium è una delle sei squadre che ancora devono riposare, unica tra quelle di alta classifica. Resta il fatto, però, che le lombarde Pro Patria, Feralpisalò e Tritium e la piemontese Pro Vercelli sono le più serie candidate alla promozione diretta. Oggi hanno tutte raccolto il bottino pieno. Pare davvero difficile ipotizzare che il nome della squadra che salirà in Prima Divisione senza passare dagli spareggi non rientrerà tra questi quattro.
In ottica playoff, salgono le quotazioni di Canavese e Lecco. I blaugrana hanno reagito alla penalizzazione vincendo la terza partita negli ultimi quattro turni.
La squadra che oggi si è imposta a Savona ha un rendimento molto altalenante: nelle ultime nove gare non ha mai pareggiato, vincendo 4 volte e perdendo 5. Il Lecco ha ottenuto in trasferta 10 dei suoi 14 punti. I blucelesti non sono i soli a rendere di più lontano da casa: altre cinque formazioni hanno raccolto più punti sui terreni avversari che sul proprio campo.
Anche oggi le vittorie esterne, infatti, sono state un buon numero: 3. Sono stati invece 5 i successi casalinghi. Per la prima volta, nessun pareggio.
Tre gli “0” che ancora persistono sulle tabelle. Il Feralpisalò non ha mai perso, la Pro Patria non ha ancora pareggiato, la Sanremese deve ancora trovare la prima vittoria. I matuziani possono trarre motivo di consolazione dalla breve distanza che li separa da Casale e Sacilese.
Vincendo la loro seconda partita stagionale, invece, Renate e Virtus Entella si sono avvicinate al gruppo di centro classifica, pur restando in zona playout.
Il miglior attacco del girone è sempre più quello della Pro Patria, oggi unica a segnare più di 2 reti. I bustocchi hanno fatto 22 centri in 10 partite. Seguono Sambonifacese e Lecco (15), Tritium, Renate e Savona (13), Canavese (12). La difesa meno battuta la può vantare il Feralpisalò con 2 sole reti al passivo. A seguire troviamo Pro Vercelli (4), Tritium (6), Canavese (8), Montichiari e Rodengo Saiano (9).
I risultati dell’11° giornata, nella quale si sono segnate 19 reti:
Canavese – Montichiari 2 – 1
Feralpisalò – Sanremese 1 – 0
Renate – Casale 2 – 0
Sambonifacese – Pro Patria 2 – 3
Savona – Lecco 0 – 2
Tritium – Mezzocorona 2 – 0
Valenzana – Pro Vercelli 0 – 2
Virtus Entella – Rodengo Saiano 2 – 0
ha riposato: Sacilese
A seguito di irregolarità amministrative, la Canavese è stata penalizzata di 2 punti e il Rodengo Saiano di 1 punto. La nuova classifica:
1° Pro Patria 24
2° Feralpisalò 22
3° Pro Vercelli 21
4° Tritium 21
5° Savona 16
5° Sambonifacese 16
7° Canavese 15
8° Lecco 14
9° Valenzana 13
10° Rodengo Saiano 11
10° Montichiari 11
10° Mezzocorona 11
13° Virtus Entella 10
13° Renate 10
13° Sacilese 7
16° Casale 6
17° Sanremese 5
Tritium, Lecco, Virtus Entella, Renate, Casale e Sanremese hanno giocato una partita in più.
Domenica 14 novembre alle ore 14,30 si giocherà la 12° giornata. Gli incontri in programma:
Casale – Sambonifacese
Lecco – Canavese
Mezzocorona – Savona
Pro Patria – Tritium
Pro Vercelli – Feralpisalò
Rodengo Saiano – Montichiari
Sanremese – Renate
Valenzana – Sacilese
riposa: Virtus Entella