Savona, la giunta chiamata a scegliere sulla viabilità di Piazza Mameli

piazza mameli

Savona. La definizione ed il completamento delle linee guida per il restyling di Piazza Mameli saranno all’ordine del giorno della giunta comunale di Savona. Dopo il giro di consultazioni avviato dal Comune, anche in vista della realizzazione dei parcheggi interrati al di sotto di aree pubbliche, ora si passa alla fase operativa dell’intervento che arriverà a definire con il bando di gara il soggetto che realizzerà l’opera nella centrale piazza savonese.

Resta da definire la scelta sulla rotonda della piazza, prevista anche nel Piano Urbano della Mobilità. La società di consulenza del Comune ha indicato come opzione migliore una rotonda elissoide, che darebbe continuità veicolare sia verso via Paleocapa e verso la stazione. Altra ipotesi è mantenere il flusso della mobilità come quello attuale con una rotatoria rettangolare sulla piazza.

La giunta aveva già a suo tempo dato quattro indicazioni specifiche sulla realizzazione dell’intervento. In primis il Monumento ai Caduti, di notevole valenza storica ed artistica, dovrà essere mantenuto nell’area prospiciente l’edificio ex sede della Banca d’Italia e dovrà rappresentare il punto focale della piazza; la sistemazione della piazza non dovrà prevedere elementi verticali quali alberature, fontane, arredo e pali per illuminazione che limitino la percezione visiva del Monumento ai Caduti e l’asse viario di Via Paleocapa; a contorno del Monumento ai Caduti dovrà essere prevista un’area eventualmente delimitata da aiuole con verde a raso; l’area tra le Vie Paleocapa, Boselli e Sauro dovrà essere adibita a parcheggio pubblico con numero posti auto pari all’esistente, per tutta la fase di cantiere relativa alla realizzazione dell’autorimessa interrata e comunque sino all’effettiva funzionalità del parcheggio interrato.

La giunta comunale potrebbe optare per la scelta della rotonda elissoide, una ipotesi preferita anche dal vice sindaco e assessore Paolo Caviglia.