Alassio. Domani dalle ore 9, ultimo appuntamento in programma per incontrare l’”Oste”, in piazza Partigiani ad Alassio, dove sono in programma laboratori con degustazione a cura dei produttori locali e non solo.
“Oste – Ospitalità & Territorio” vuole essere una vetrina di promozione turistica per le aziende di ricezione e di ristorazione: oltre ad alcuni spazi direttamente gestiti dai partecipanti, uno stand condiviso tra il Comune di Alassio e la Info Riviera della Provincia di Savona dedicato al turismo. Saranno presenti le stewardess dell’ambiente a cura dell’Istituto Alberghiero di Alassio e sarà allestito lo stand dell’Assessorato all’Ambiente presso il quale verranno distribuiti gratuitamente ai cittadini contenitori per la raccolta dell’olio esausto domestico, compostiere, cestini getta carta, sacchetti-paletta per la raccolta dei “bisognini” dei nostri amici a 4 zampe e materiale informativo delle attività dell’Ufficio Ambiente.
Durante l’evento saranno inoltre raccolti i nominativi di tutti coloro che stanno realizzando iniziative che, per la valorizzazione del territorio, cerchino di far dialogare il turismo e l’ambiente, con una crescita non solo economica ma anche sociale e culturale. Il CEA Ponente Savonese sta concretizzando con questo progetto una rete di conoscenze che rispecchi questa filosofia, ossia quella dell’”Oste”: una rete composta da protagonisti motivati ad un turismo sostenibile, una rete concreta fatta di persone che desiderano abitare, condividere e ospitare. Invitiamo tutti a un passa parola per informare che sabato l’Oste farà anche questo presso il punto info del CEA: saranno raccolti i nominativi di coloro che stanno lavorando in questo senso.
“Oste, ospitalità & territorio”, è un progetto che si propone di far conoscere il significato di turismo sostenibile, di far emergere le eccellenze presenti sul territorio, di promuovere l’adozione di buone pratiche e di fornire consigli concreti.