Albenga. Terminerà questa sera la 43^ edizione di Sagralea, la Rassegna del Vino Pigato e degli altri vini DOC della Liguria a Salea d’Albenga.
Sono stati sei giorni intensi per i soci della Cooperativa “Macchia Verde”, organizzatori della manifestazione, ma anche densi di soddisfazioni. Migliaia i visitatori che hanno affollato i viali dell’area fieristica in Regione Terraconiglio, e tutti hanno apprezzato le proposte di Sagralea dalle serata speciali alla buona cucina, dalle iniziative culturali alla grande pista da ballo.
Questa sera alle ore 19,30 nella centralissima Sala Calleri si svolgerà la premiazione della quarta edizione del concorso di pittura che ha avuto come tema “I colori della natura, i sapori della tradizione”. “La natura non finisce mai di regalarci emozioni – affermano gli organizzatori del concorso – anche di fronte a luoghi a noi familiari. I colori e le forme cambiano e ci colpiscono in modo diverso. A volte un piccolo paese immerso nel verde e lontano dal rumore e dal traffico ci aiuta a ritrovare sentimenti ed emozioni dimenticati. Antiche tradizioni ci regalano il piacere di assaporare, meglio se in buona compagnia, i prodotti della terra e del lavoro. Gli artisti, siamo certi, sapranno catturare queste ed altre sensazioni con le loro opere ispirate a Salea”.
Il concorso era aperto a pittori di ogni stile e tendenza ed aveva come scopo la valorizzazione del territorio di Salea con particolare riferimento al suo più celebre prodotto: il vino.
Nel pomeriggio di oggi la Giuria esaminerà le opere e proclamerà i vincitori. Quindi, alle ore 19,30 avrà inizio la cerimonia conclusiva al cui interno avverrà la premiazione del 4° concorso di pittura. Al primo classificato andrà un premio di 800 euro, il secondo classificato si aggiudicherà un premio di 400 euro, mentre al terzo classificato andrà un premio di 300 euro. Le opere classificatesi ai primi tre posti diverranno proprietà della Cooperativa Macchia Verde in virtù dell’assegnazione dei suddetti premi-acquisto.
Inoltre, ancora per oggi, si potranno gustare le celebri specialità della tavola calda, mentre Radio Onda Ligure fornirà aggiornamenti sulle partite della prima giornata del Campionato di calcio di Serie A. Infine, ci sarà ancora la possibilità di scatenarsi sulla pista da ballo. L’ultima sorpresa sarà attorno alle 23,00 quando il cielo di Salea sarà illuminato dagli spettacolari fuochi artificiali che daranno a tutti i visitatori l’arrivederci al prossimo anno.