Pausa

Savona: allagato e trasferito il seggio di Santuario, attesa la decisione sulle operazioni di voto fotogallery

Il torrente Letimbro è esondato in località Santuario

Allerta meteo 2 ottobre
Il torrente Letimbro al Santuario

Agg. ore 13.10 Al momento l’orientamento è quello di proseguire regolarmente con le operazioni di spoglio.

Savona. E’ in corso in queste ore la valutazione su come e quando proseguire con le operazioni di voto e lo spoglio.

Nel dettaglio, per il momento, sono state sospese alle 9.30 di questa mattina le operazioni di voto nel seggio numero 32 del Santuario per riprendere poco dopo nella palestra dell’Rsa di Opere Sociali Servizi dove si sono spostate le persone presenti nel seggio e gli elettori si possono recare per esercitare il proprio diritto di voto. E’ quanto previsto nell’ordinanza del Comune di Savona.

“Nelle immediate vicinanze – si legge nell’ordinanza -, si è verificata una situazione di imminente potenziale pericolo per l’accesso pedonale e veicolare, stante l’impraticabilità delle strade circostanti, come da segnalazione dalla Sala Operativa del Comando della Polizia Locale, secondo cui ‘il fiume ha nuovamente esondato sulla via Santuario Strada Provinciale. La piazza del Santuario è parzialmente allagata la strada provinciale è inaccessibile allagata e non percorribile'”.

E’ bloccata al traffico la strada che congiunge il centro di Savona al Santuario. Chi si trova in città non può raggiungere la propria abitazione.

leggi anche
danni maltempo agricoli
Devastazione
Maltempo, gravi danni alle aziende agricole dell’entroterra savonese
Allerta meteo 2 ottobre
Condizioni
Il maltempo manda Savona nel caos: Letimbro esondato a Santuario, ponti chiusi e strade allagate
Allerta meteo 4 ottobre nel savonese
Criticità
Allerta Meteo LIVE: “tregua” dopo la tempesta, ritorno del maltempo dopo le 22. A26 chiusa e treni in tilt
Marco Russo Savona
Idee chiare
Alluvione Santuario, Russo: “Uscire dall’emergenza, fare prevenzione e spingere turismo e outdoor”