Sopralluogo

Maltempo, il vicepresidente Piana a Pontinvrea: “Interventi per 1,6 milioni. Riportiamo i comuni feriti alla normalità”

I lavori prevedono il ripristino dell'acquedotto, delle fognature e delle strade, oltre al consolidamento del fiume Erro e la pulizia dell'alveo

Pontinvrea

Pontinvrea. A Pontinvrea sarà necessario ripristinare l’acquedotto, le fognature e le strade, oltre al consolidamento del fiume Erro e la pulizia dell’alveo “in vista dell’inverno per evitare altre esondazioni”. A dirlo è stato il vice presidente di Regione Liguria Alessandro Piana dopo il sopralluogo in uno dei “comuni più colpiti” dall’alluvione del 4 ottobre 2021.

“La caduta di 1000 millimetri di pioggia – ricorda Piana – ha lasciato cicatrici indelebili nell’entroterra ligure. La quantità media di un anno di pioggia si è riversata sul suolo in poche ore”.

“Il Comune ha firmato per lavori pubblici di somma urgenza per 1,6 milioni per interventi che devono essere effettuati il prima possibile – prosegue Piana -. La Regione ha chiesto lo stato di calamità, Pontinvrea e altre realtà simili possono farcela solo con un intervento statale e regionale”.

“Ora dobbiamo impegnarci tutti insieme, con la Regione capofila, per ricondurre i comuni feriti dall’alluvione alla normalità e dare concretezza agli attestati di solidarietà”, ha concluso Alessandro Piana.

leggi anche
pontinvrea alluvione
Testimonianza
Maltempo a Pontinvrea, Vanni Oddera: “Ho dato una mano, ma i veri eroi sono le forze dell’ordine”
Maltempo nel savonese, sopralluogo di Toti e Giampedrone
Conta dei danni
Maltempo, Pontinvrea in ginocchio. Il sindaco: “Il Comune non può farcela da solo”
Allerta meteo 4 ottobre - day after
Danni
Esondazione dell’Erro a Pontinvrea: l’acqua raggiunge il tetto di una casa, una famiglia evacuata