Liguria. Il consiglio direttivo di Confindustria Liguria, nella riunione del 5 ottobre, ha eletto all’unanimità Giovanni Mondini presidente dell’Organizzazione regionale per il quadriennio 2021-2025. Lo ha comunicato l’associazione di categoria.
Mondini, past president di Confindustria Genova, prende il posto del suo predecessore Giuseppe Zampini: anch’egli, era stato eletto quando aveva terminato il suo mandato alla guida degli industriali genovesi.
Mondini, che è anche vicepresidente di Erg, e che recentemente ha ricevuto una laurea honoris causa dalla Facoltà di Economia in Economia e management dell’Università di Genova, si trova a guidare l’associazione degli industriali liguri in un momento cruciale: dopo il crollo del business dovuto alla pandemia si tratta ora di cogliere tutte le sfide della transizione ecologica e del Pnnr per rilanciare un’economia basata moltissimo sulla tecnologia al servizio della sostenibilità.
Tra i temi che si affronteranno nel prossimo quadriennio anche quelli delle modalità di lavoro. Lo smart working, o lavoro da casa, ad esempio, potrebbe sempre più diventare importante in una regione dove gli spostamenti non sono semplicissimi.
“A nome di tutti i soci di Federmanager Liguria facciamo le nostre più vive congratulazioni a Giovanni Mondini per la nomina alla presidenza di Confindustria Liguria – sono le parole di Marco Vezzani, presidente Federmanager Liguria e vicesegretario generale della Cec-European Managers -. Auguriamo al neo presidente di portare la Liguria alla rinascita e ai vertici industriali dopo questo lungo periodo difficile culminato con l’emergenza sanitaria. Con l’occasione vogliamo ringraziare il presidente uscente Giuseppe Zampini per il lavoro svolto e per l’ottimo rapporto instaurato con la nostra associazione in tutti questi anni”.