Vado Ligure. Prima giornata del campionato calcistico interregionale di Serie D, Girone A (Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta ed ovest Lombardia), stagione 2021/2022. Il Vado pareggia 2 a 2 contro i piemontesi del Derthona. Una partita equilibrata e combattuta, giocata a buoni ritmi e con occasioni da entrambe le parti. Da sponda locale, iniziata male ma conclusa con l’inerzia dalla propria parte. Due le traverse colpite dai vadesi (una allo scadere nel recupero).
Incontro anticipato a quest’oggi, sabato 18 settembre; fischio d’inizio allo stadio “Chittolina” alle ore 16:00, in vista dei trentaduesimi di finale di Coppa Italia, in programma mercoledì prossimo a Bra.
Il Vado, tra intoppi e due richieste consecutive di ripescaggio, inizia dunque il suo terzo anno di fila in quarta serie con un punto, così come aveva fatto nel 2019/2020 (Vado-Real Forte Querceta 1-1) e nel 2020/2021 (Vado-Castellanzese 1-1).
L’annata corrente sarà particolarmente significativa per il club rossoblù. Nel 2022 ricorrerà infatti l’anniversario del centenario della Coppa Italia, vinta il 16 luglio 1922.
Tabellino:
Vado-Derthona 2-2 (62′ Capra, 76′ Lo Bosco – 19′ Otelle, 20′ Diallo)
Vado: Cirillo, Magonara, L. Casazza, Cattaneo, De Bode, Pantano, Capra, Giuffrida (68′ G. Di Salvatore), Lo Bosco (C), Aperi, L. Di Salvatore (46′ Cossu).
A disp.: S. Ghizzardi, Gandolfo, Favara, Zanchetta, Turone, G. Di Salvatore, Carrer, Della Rossa. All. Solari.
Derthona: Teti, Valerio, Luzzetti, Todisco, Emiliano, Colantonio (85′ Gjura), Saccà, Constant, Diallo (68′ Spoto), Procopio, Otelè (66′ Gueye).
A disp.: Bertozzi, Imperato, Galliani, Grieco, Casagrande, Mutti. All. Zichelli.
Arbitro: Pasciulli (Como). Assistenti: Brunetti ed Ercolani (Milano).
Note: terreno sintetico. Angoli 5-7. Spettatori 350 circa.
Cronaca diretta (LIVE):
Il Vado schiera 8/11 della formazione titolare vittoriosa domenica scorsa 3 a 1 contro il Ligorna, nel turno preliminare di Coppa Italia.
Tre le differenze sostanziali: Cirillo fra i pali al posto di Samuele Ghizzardi. L’ex Lecco Magonara come terzino destro, al posto dell”under” Gandolfo. Leonardo Di Salvatore rileva Costantini (fastidio muscolare), obbligando l’allenatore Matteo Solari a un mediana a due con quattro giocatori offensivi (4-2-3-1), anziché a tre (4-3-3).
Al 1′ Vado subito in avanti. Di Salvatore tiro dritto per dritto a mezza altezza. Teti si distende e sventa.
A seguire, rete annullata ai locali. Lo Bosco viene pescato in fuorigioco dall’assistente.
Al 14′ Derthona pericoloso. Otelè affonda sulla fascia sinistra e mette al centro. Saccà, in una sorta di rigore in movimento, gira al volo col corpo leggermente all’indietro. La palla sfila sopra la traversa.
Al 18′ ecco il GOL DEL DERTHONA! Errore in disimpegno di De Bode. Saccà mette al centro, Otelè buca Cirillo sottomisura: 0-1 per i piemontesi al Chittolina.
Al 19′ RADDOPPIA IL DERTHONA! Otelè ancora protagonista. L’ala piemontese sguizza tra due avversari e serve al centro Diallo con questi che, di prima intenzione, trova la deviazione vincente. Pesante uno-due degli ospiti: è 0-2 il risultato.
Al 22′ il Vado prova ad accorciare le distanze. Punizione dalla destra, calcia Di Salvatore. Magonara stacca di testa colpendo la parte alta della traversa a portiere battuto.
Al 34′ Derthona in attacco. L’ex Saccà scheggia l’incrocio dei pali direttamente da calcio d’angolo.
Al 38’ i padroni di casa, grazie ad un’ottima circolazione di palla, riescono a cercare un’occasione clamorosa: Aperi di testa non riesce tuttavia a sfruttare il cross di Lo Bosco, spedendo la sfera sul fondo.
Al 41’ Saccà tenta una conclusione violenta da posizione defilata. Cirillo con sicurezza devia il pallone in corner.
Al 45′ termina il primo tempo: Vado-Derthona 0-2.
Inizio secondo tempo, ore 17:02. I locali sostituiscono Di Salvatore con Cossu.
Al 49′ Capra salta tre avversari ma indugia troppo, non trovando in giusto spazio.
Al 55′ arriva una pericolosa azione in contropiede del Derthona. Il centrocampo vadese fatica ad imbastire la manovra e, al contempo, non garantisce sufficiente filtro. Constant cross dalla destra; il pallone finisce sulla fascia opposta. Saccà, col piede debole, svirgola.
Al 62′ ACCORCIA LE DISTANZE IL VADO! Lo Bosco riconquista con caparbietà una palla sulla fascia sinistra e serve in profondità Capra. Questi con un dribbling elude l’intervento dell’ultimo difensore e con l’esterno, presentatosi davanti al portiere, deposita in fondo al sacco: è 1-2 al Chittolina.
Al 64′ un puntale intervento apportato dal portiere vadese Cirillo, in uscita bassa su Diallo, sventa un potenziale pericolo.
Al 66′ cambio nel Derthona. Esce Otellè, entra Gueye.
Al 67′ Giuffrida, sinistro dai venticinque metri. A lato.
Lo stesso Giuffrida poco dopo accusa un problema muscolare, venendo costretto a lasciare anzitempo il rettangolo verde. Lo rileva Gabriele Di Salvatore. Il Vado viene ridisegnato: il neo entrato Di Salvatore si sistema sulla fascia destra. Aperi si abbassa invece in mediana, ciò consentendo il passaggio a un forse più congeniale 4-3-3.
Al 73′ Spoto, neo entrato, con la coda dell’occhio lancia Saccà sul filo del fuorigioco. Questi si presenta sul fondo e tenta il cross basso. Provvidenziale recupero in scivolata di Lorenzo Casazza.
Al 75′ Collantoni, sinistro terra aria. Alto di un metro.
Al 76′ ARRIVA IL PAREGGIO DEL VADO! Lo Bosco difende palla, si gira abilmente e fa partire una staffilata a mezza altezza dalla lunetta. Il tiro si infila nell’angolino basso, non lasciando scampo a Teti: è 2-2 il risultato al Chittolina.
Nelle battute conclusive dell’incontro entrambe le squadre appaiono stanche. I piemontesi in particolare, piuttosto fallosi. Si accende un po’ di nervosismo e volano alcuni cartellini gialli.
Al 90′ l’arbitro comanda 5 minuti di recupero.
Al 90’+4 il Vado va vicino al tris. Cross dalla destra effettuato da Di Salvatore. Aperi, in caduta, colpisce la traversa.
Al 90’+5 il direttore di gara comanda il fischio finale: Vado-Derthona 2-2.