Savona. “Crediamo che si debba lavorare in una precisa direzione: le Funivie devono essere inserite in un nuovo sistema integrato delle rinfuse diventando così un asset importante per il nostro scalo”. A sostenerlo con forza è Simone Pesce, responsabile territoriale della Cisl Savona, che coglie l’occasione per ricordare che “nei prossimi giorni sono in programma molti incontri con le istituzioni per il destino dell’azienda”.
La scorsa settimana l’azienda durante un incontro con i sindacati ha comunicato che sarà avviata la procedura di licenziamento dei lavoratori. Una questione problematica che ha bisogno di arrivare a risoluzione velocemente: “Dobbiamo trovare una soluzione per i 70 lavoratori di Funivie Spa che saranno licenziati. E’ un patrimonio dell’intera regione che deve essere valorizzato”.
“In questo modo si potrebbe creare anche un ciclo virtuoso con impatti sull’ambiente e sulla mobilità. Ci deve essere unità di intenti da parte di tutti in questo obiettivo, la tutela dell’occupazione è fondamentale”, conclude Pesce.
leggi anche

Funivie, Russo: “Impianto da salvaguardare e far ripartire per posti di lavoro, porto e attività della Valbormida”

Funivie, Branca (Sinistra per Savona): “Annuncio disastroso ma non inaspettato, conseguenza della rassegnazione che si respira qui”

Funivie, Cgil: “Si eviti che l’azienda vada in liquidazione e si tutelino in primis i lavoratori”
