Savona. Un concerto dedicato al ricordo del clarinettista Pierfrancesco Ferraris domani sera in Duomo a Savona. Torna l’appuntamento con il Festival Internazionale di Musica con un ospite prestigioso: Alessandro Carbonare, conosciuto e acclamato in tutto il mondo, primo clarinetto nelle orchestre più prestigiose e ripetutamente voluto da Claudio Abbado come collaboratore. Si esibirà alle 21 accompagnato dalla figlia Sarah al fagotto e Désirée Scuccuglia al pianoforte.
Insieme offriranno un repertorio che spicca per eleganza e raffinatezza e non mancherà di colpire per la maestria dell’esecuzione con brani di Felix Mendelssohn Bartholdy, Robert Schumann, Claude Debussy, Max Dubois, Belà Kovacs, Michail Ivanovič Glinka.
Carbonare, primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2003, ha vissuto a Parigi, dove per 15 anni ha occupato il posto di primo clarinetto solista all’Orchestre National de France. Sempre nel ruolo di primo clarinetto, ha avuto importanti collaborazioni anche con i Berliner Philarmoniker, la Chicago Symphony e la Filarmonica di New York. Si è imposto nei più importanti concorsi internazionali. Da sempre attratto non solo dalla musica “classica”, si esibisce anche in programmi jazz e Klezmer. Importanti le collaborazioni con Paquito D’Riveira, Enrico Pieranunzi e Stefano Bollani. «Guest Professor» in alcuni tra i più importanti Conservatori di tutto il mondo.
Evento gratuito, obbligo di green pass.