Savona. E’ stato perfezionato e firmato oggi l’atto formale con il quale viene rilasciata a favore di Palumbo Superyachts Savona Srl la concessione ventennale per il mantenimento e l’uso del complesso per nautica da diporto per lo svolgimento dell’attività di costruzioni di nuovi yacht e di manutenzione/refitting per le unità da diporto presso la banchina nord-est del bacino portuale di Savona.
Si tratta dell’atto conclusivo in attuazione a quanto deliberato dal Comitato di Gestione del 7 maggio 2021.
Già nel 2018 l’Autorità Portuale si era espressa a favore di Palumbo Superyachts ma a seguito del ricorso presentato dalle altre partecipanti, il Comitato di gestione dell’Autorità di sistema portuale ha ritenuto opportuno indire una nuova gara, creando molti disagi all’intero sistema produttivo e all’azienda Palumbo Superyachts. In questi quasi 3 anni di incertezza, Palumbo Superyachts ha sempre dato continuità lavorativa, affrontando con professionalità e rigore tutte le problematiche accorse inclusa la pandemia globale dovuta al diffondersi del Covid-19.
Il ritardo burocratico aveva scaldato lavoratori e sindacati che in più occasioni avevano manifestato per velocizzare l’iter. L’ultima volta a giugno per chiedere “conferme sulla concessione, piano industriale e garanzie occupazionali”.
Al termine del faccia a faccia con l’Autorità portuale era arrivata una prima schiarita rispetto alla vertenza sui cantieri navali savonesi: entro la fine del mese di giugno sarà completata la procedura sull’assegnazione della concessione ventennale. La Palumbo Super Yacht aveva infatti ricevuto richiesta formale di integrazione e completamento della documentazione richiesta, con riferimento alle garanzie economiche sul sito produttivo e il suo futuro nel settore della cantieristica navale.
“Finalmente possiamo dirci soddisfatti e rivolgerci al futuro con maggiore serenità e chiarezza. Il primo passo sarà quello di riprendere a pieno regime con le attività di manutenzione e refit, investendo nella miglioria delle strutture e assumendo nuovo personale.” Commenta Giuseppe Palumbo, Amministratore Unico della società. “Abbiamo sempre rispettato gli impegni presi ed oggi più che mai siamo certi di poter portare a compimento il nostro piano industriale.”
Il nuovo corso ha previsto anche un avvicendamento di tutti i vertici aziendali con nuove figure manageriali che si occuperanno della realizzazione del nuovo piano aziendale e della gestione operativa del cantiere.
Il sito produttivo di Savona si insedia su un’area di 30.000 mq ed è dotato di travel lift da 820 ton, 7 banchine in grado di ospitare imbarcazioni fino a 75 metri, postazioni a terra per yacht fino a 60 metri, grandi capannoni e zona uffici.