Riconoscimento

Stella al merito del lavoro: ecco le modalità per la presentazione delle domande

Prefettura Savona

Savona. Le proposte di candidatura per la “Stella al merito del lavoro”, per l’anno 2022, devono essere inoltrate dalle aziende, dalle organizzazioni sindacali ed assistenziali o direttamente dai lavoratori interessati, agli Ispettorati Interregionali del Lavoro (I.I.L.) e agli Ispettorati Territoriali del Lavoro aventi sede nei capoluoghi di Regione diversi da quelli su cui insistono gli I.I.L. entro il 31 ottobre 2021. Lo comunicano dalla prefettura di Savona.

Anche per il 2022 il dicastero, malgrado l’incertezza determinata ancora oggi dalla perdurante situazione di attenzione, ora e nei prossimi mesi, ha ritenuto opportuno avviare le procedure abituali per l’individuazione delle candidature, confidando nel possibili ritorno alla normalità anche in tale ambito.

Quest’anno il ministero ha portato a termine regolarmente gli adempimenti relativi alla selezione delle candidature per l’anno 2021, convocando la Commissione nominata dal Ministro, come previsto dalla citata normativa, e di essere in attesa di conoscere le determinazioni della Presidenza della Repubblica sulle modalità di consegna delle onorificenze.

Le candidature dovranno essere corredate dai seguenti documenti in carta semplice: autocertificazione relativa alla nascita, autocertificazione relativa alla cittadinanza italiana, attestato di servizio o dei servizi prestati presso una o più aziende fino alla data della proposta o del pensionamento, attestato relativo alla professionalità, perizia, laboriosità e condotta morale in azienda, curriculum vitae, autorizzazione al trattamento dei dati personali, residenza, recapito telefonico e e-mail.

Per informazioni i candidati si possono rivolgere all’ispettotato territoriale del lavoro di Genova.

Più informazioni