Nuovo

Savona, via libera alla copertura dei campi da bocce di via Famagosta: progetto da 306 mila euro

L'investimento sarà coperto all'80 per cento da fondi provenienti dalla Regione, mentre il 20 per cento della cifra proverrà dalle casse di Palazzo Sisto

bocce

Savona. Questa mattina è stato approvato dalla Giunta comunale di Savona il progetto definitivo per la realizzazione della copertura e per il rifacimento dell’impianto di riscaldamento del bocciodromo di via Famagosta a Savona.

Attualmente l’impianto è costituito da 8 campi scoperti. Nel marzo 2016 la Federazione Italiana Bocce aveva inviato al Comune di Savona un progetto preliminare-definitivo per la copertura degli spazi e la realizzazione di un impianto di riscaldamento.

Lo scorso anno, poi, la Regione aveva invitato l’amministrazione del sindaco Ilaria Caprioglio a presentare una formale richiesta di contributo economico (a valere sul Fondo Strategico Regionale) precisando che il progetto definitivo relativo all’intervento sarebbe dovuto essere inviato entro il 15 settembre 2021 insieme alla delibera di approvazione e alla conferma che l’intervento farà parte del programma triennale delle opere pubbliche.

L’amministrazione savonese ha inserito il progetto nel Piano e perciò il contributo sarà erogato. L’investimento, dal costo complessivo di 306 mila euro, sarà coperto all’80 per cento da fondi provenienti dalla Regione, mentre il 20 per cento della cifra proverrà dalle casse di Palazzo Sisto. Ora il Comune dovrà inviare entro metà settembre il progetto definitivo degli interventi, donato dalla Federazione Italiana Bocce.

L’Asd Bocciofila Savonese contribuirà ai lavori realizzando campi interni per la specialità volo e la relativa recinzione e ristrutturando i servizi igienici, adattandoli anche alle esigenze dei portatori di disabilità.

“Stavamo lavorando da tempo a questo progetto e anche grazie alla Regione, l’Asd Bocciofila Savonese potrà implementare notevolmente le sue attività, anche nei mesi invernali. Una volta approvato il progetto, i lavori verranno completati nel breve periodo. Ringrazio il presidente Alessandro Gugliotta per l’interessamento e la costante disponibilità al dialogo”, spiega Maurizio Scaramuzza, Assessore allo Sport del Comune di Savona.