Liguria. “Mentre i consumi di acqua stanno raggiungendo livelli della massima intensità per il grande caldo e per la presenza record di tanti turisti, perdurano condizioni metereologiche di siccità tali da mettere a dura prova le risorse idriche esistenti”. A lanciare l’allarme è Gian Luigi Taboga, presidente onorario di Assoutenti.
“Nel ponente savonese – spiega -, salvo qualche acquazzone di brevissima durata non piove da mesi; i torrenti sono in secca, la terra é riarsa e le coltivazioni agricole intensive, gli orti famigliari e i giardini stanno trasformandosi un una steppa desertica. L’acqua é una risorsa preziosa e va utilizzata con parsimonia, evitando ogni spreco per garantire la vita in ogni zona del nostro pianeta. L’abitudine a considerare l’acqua un bene inesauribile é smentita dai fatti; occorre non aspettare il razionamento, per porvi rimedio bisogna agire in tempo utile con il nostro virtuoso comportamento quotidiano e il solo buonsenso”.
“Certi che il nostro appello sarà accolto dai cittadini e dalle autorità competenti in materia, ci auguriamo che finalmente il ristoro di una salvifica pioggia, rinverdisca la naturale bellezza della nostra Riviera” conclude Taboga.
A sostegno dell’appello del presidente Taboga, arriva anche il sindaco di Borghetto Santo Spirito Giancarlo Canepa: “In alcuni paesi della provincia, a causa del raggiungimento di livelli critici delle risorse idriche, si sono rese necessarie ordinanze per limitare l’uso di acqua potabile. In questi giorni ho chiesto informazioni al responsabile del servizio acquedottistico della Servizi Ambientali e nel nostro territorio non vi sono, al momento, criticità tali da imporre ordinanze restrittive. Credo sia doveroso ricordare quanto sia preziosa l’acqua”.
Cliccando qui è possibile consultare il manifesto di Ponente Acque per l’utilizzo consapevole della risorsa idrica.