Savona. Uno spettacolo che si preannuncia affascinante: “Serata romantica”. Lo storico Festival Danza alla Fortezza del Priamar torna ad incantare. La rassegna, organizzata dall’Associazione Grecale – Ente Europeo per la promozione dell’arte della danza, con il sostegno della Fondazione De Mari e del Comune di Savona, porta sabato il Balletto del Sud in “Serata Romantica”. Prima regionale.
Dopo il successo di Finale Ligure, ai Chiostri di Santa Caterina, del Balletto Teatro di Torino con “I divoratori”, sabato al Priamar, un viaggio nelle più belle coreografie del repertorio romantico ottocentesco, accompagnate dai versi del maggior poeta dell’Ottocento italiano, Giacomo Leopardi. A presentarlo è il Balletto del Sud, compagnia guidata da Fredy Franzutti che annovera ballerini classici provenienti dai più importanti teatri d’opera internazionali. Uno spettacolo di balletto e poesia dedicato a Giacomo Leopardi con la regia e coreografie di Franzutti.
Le pagine più belle del repertorio dell’epoca romantica, da La Sylphide a Giselle, a Coppélia, e alcune nuove coreografie create in chiave romantica, si alternano ai versi del poeta di Recanati.

Protagonisti sono i primi ballerini e i solisti del Balletto del Sud, e l’attore Andrea Sirianni, specialista nell’interpretazione del testo in poesia. Molti sono gli elementi che accostano la poetica di Leopardi alle melodie della musica romantica: la tensione verso l’infinito, la consapevolezza del passaggio del tempo e dell’impossibilità di cogliere nell’istante la sua pienezza.
“La tesi dello spettacolo – spiega Fredy Franzutti – è analizzare e comprendere come la poetica di Giacomo Leopardi abbia influenzato la musica e la danza del XIX secolo, incarnando e generando quel sentimento di lacerazione interiore ed estetica che si sublima e trascolora nel balletto romantico”. Appuntamento alle 21.30.