Cairo Montenotte. Sarà presentato lunedì 9 agosto dalle 21.30 il video di promozione turistica di Cairo Montenotte. “Valorizzare la nostra Cairo – commenta il sindaco di Cairo Montenotte Paolo Lambertini -, far conoscere questo territorio unico, appeso tra le Langhe e il mare, ricco di storia, arte, cultura, natura, tradizioni, è un dovere da parte di chi ha l’onore di amministrarlo. Scegliere di farlo attraverso un video è tanto bello quanto rischioso. Le immagini sono il vero biglietto da visita ma potrebbero essere banali e vanificare il risultato atteso”.
“Ho chiesto ad Alessandro Beltrame – spiega Lambertini -, filmmaker cairese di fama internazionale, qualcosa di originale, di evocativo, di attrattivo, di simpatico; qualcosa che facesse parlare di Cairo fuori dai nostri confini locali, qualcosa che rafforzasse in tutti noi la consapevolezza del bello che ci circonda e del valore del nostro territorio. Il risultato – conclude – è stato questo video: bello, bellissimo! Sarà un successo per tutta Cairo!”.
“Grazie, ne sentivo il bisogno” questa è il commento arrivato da chi ha visto l’anteprima della clip di 4 minuti che parla del territorio cairese. “Il bisogno di sognare forse, di pensare che ci sono cose belle da riscoprire proprio dietro l’angolo, che poi non è altro che la magia del cinema”, dice il filmmaker Alessandro Beltrame.
“La chiave narrativa del filmato si ispira ai titoli di importanti produzioni cinematografiche, andandole a ricollocare, anche con un pò di ironia, in un territorio che di cinema ne sa qualcosa da sempre. Il proposito degli autori è di creare uno strumento di valorizzazione, ma anche e forse soprattutto di ispirazione per i nostri concittadini”.
“I giovani (ma non solo) devono recuperare la consapevolezza che una valorizzazione economicamente sostenibile “si può fare”, serve averne un nuovo punto di vista e poi averne cura. I protagonisti sono tutti cairesi, con vari ruoli trasversali, tra arte, spettacolo, sport, natura, cibo, memoria. Uno strumento utile – conclude – a ritrovare il coraggio di mettersi in gioco a tutti i costi”.