Dal fondo

Albisola, la Guardia Costiera recupera quattro pneumatici da camion abbandonati in mare fotogallery

Erano adagiati su un fondale di circa 6 metri ad una distanza di 50 metri dalla spiaggia

Pneumatici da camion recuperati dalla Guardia Costiera

Albisola Superiore. Questa mattina all’alba gli uomini della Guardia Costiera di Savona hanno recuperato quattro grossi pneumatici di camion abbandonati e depositati sul fondale marino antistante la spiaggia libera di Albisola Superiore. L’operazione fa seguito ad una segnalazione che una bagnante ha inviato nei giorni scorsi alla sala operativa della Capitaneria di Porto savonese.

Gli pneumatici erano adagiati su un fondale di circa 6 metri ad una distanza di 50 metri dalla spiaggia. Con l’ausilio di un sommozzatore e del mezzo nautico della ditta Transmare “Porto Vado IX” equipaggiato per operazioni antinquinamento, si è proceduto al recupero degli pneumatici: una volta assicurati dal sommozzatore, sono stati issati a bordo tramite gru.

Per effettuare in sicurezza l’operazione, evitare la presenza di bagnanti e l’avvicinamento di mezzi da diporto, era presente zona il battello pneumatico della guardia costiera GC B38. L’operazione è durata in tutto un’ora ed il materiale recuperato sarà avviato a smaltimento, così come previsto dalla normativa vigente in materia.

“Questi interventi sono importanti perché gli pneumatici fuori uso sono rifiuti pericolosi che non devono essere mai abbandonati in natura in quanto, essendo classificati come ‘permanenti’, rimangono dove sono stati abbandonati per centinaia di anni”, fanno notare dalla Capitaneria.

L’operazione rientra nell’ambito delle funzioni di tutela dell’ambiente marino e costiero cui il corpo delle Capitanerie di Porto Guardia Costiera, dipendendo funzionalmente dal ministero della transizione ecologica, svolge quotidianamente espletando attivita’ di controllo e vigilanza.