Savona. Il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio si trova al 55esimo posto nel sondaggio Governance Poll 2021, realizzato per Il Sole 24 Ore da Noto Sondaggi su un campione di 600 persone del capoluogo di provincia. Conferma un consenso al 53,5%, all’incirca la stessa percentuale di voti raccolta al ballottaggio delle elezioni comunali del 2016.
Rispetto alla classifica pubblicata a gennaio del 2017, dopo 6 mesi dall’inizio del mandato, il miglioramento è netto: il primo cittadino di Savona è passata dal 67esimo al 55esimo, scalando così di 12 posizioni la classifica generale e con un gradimento che registra +1,5%.
Dai risultati dell’indagine condotta risulta che cinque anni di amministrazione all’insegna dei tagli per colmare il buco di bilancio non hanno inciso negativamente sull’opinione che i cittadini, anzi, seppur leggermente è cambiata positivamente.
In Liguria il primato lo ottiene il sindaco di Genova Marco Bucci al 17esimo posto. Al primo posto c’è Antonio Decaro, primo cittadino di Bari. All’ultimo posto Salvo Pugliese, sindaco di Catania.
Mille, invece, gli intervistati della Liguria che hanno collocato al quinto posto su 17 governatori a elezione diretta il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti. Arriva in classifica dietro a Luca Zaia, Stefano Bonaccini, Massimo Fedriga e Vincenzo De Luca. Per Toti il consenso rispetto all’anno scorso, al momento della rielezione è in crescita dell’8% e passa quindi dal 48% al 56%.
Gli analisti del Sole24re mettono in relazione il successo del governatore ligure con una certa dose di “protagonismo” che sarebbe apprezzato dai cittadini durante i momenti di crisi collettiva. Questo sarebbe dimostrato anche dal successo per esempio di Vincenzo De Luca che in un anno ha guadagnato il 13% dei consensi.
“La crescita di 8 punti rispetto al 2020 è segno che questa giunta ha dimostrato di operare bene e anche una grande capacità di collaborazione con le amministrazioni cittadine: abbiamo un’amministrazione di Genova che è nella top 20 dei migliori sindaci su oltre 100 e un sindaco di Spezia che è nei migliori 5 della classifica nazionale. Ora le classifiche valgono quello che valgono, ma dopo un anno complicato come quello che abbiamo vissuto, con la seconda e la terza ondata di Cocid, avere un risultato in crescita è un segno di grande fiducia e mi auguro che questa fiducia continui negli anni successivi. Perché abbiamo molto da costruire e per far ripartire il paese c’è bisogno davvero di grande collaborazione istituzionale tra cittadini e istituzioni”. Lo ha detto il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, a margine della presentazione del waterfront di levante, commentando così la classifica del Sole 24 ore che vede il governatore ligure in crescita di 8 punti rispetto al 2020.
“Come gruppo Cambiamo in consiglio regionale non possiamo fare meno di accogliere con grande favore gli esiti del sondaggio – dichiara Lilli Lauro -. Il gradimento del nostro presidente Giovanni Toti è cresciuto. Conosciamo in maniera approfondita quale sforzo e quanto impegno si celino dietro all’amministrazione quotidiana di una regione come la nostra. Ci procura un enorme piacere, però, vedere che anche i cittadini liguri abbiano compreso perfettamente quanta dedizione e quanto spirito di sacrificio il presidente Toti abbia profuso per la nostra amata Liguria. Non bisogna dimenticare i momenti terribili che abbiamo vissuto a causa della pandemia, che purtroppo non abbiamo ancora messo alle spalle definitivamente, ma credo che la gestione efficace, puntuale e competente che questa Giunta ha posto in atto sia in assoluto uno dei segreti maggiori del grande consenso che il territorio sta riconoscendo al nostro presidente di Regione” conclude la consigliera.